Stagione invernale: epidemie vecchie e nuove
Influenza 2024-2025 I dati ufficiali sull’attuale epidemia influenzale attestano che abbiamo già superato gli 8 milioni di casi. Ci avviamo rapidamente verso i 15 milioni di casi abitualmente accertati nel passato, ad eccezione dei periodi della pandemia da Covid e degli anni immediatamente successivi. Nella nostra città il picco dei...
Antonella Di Stefano eletta vicepresidente nazionale della Società Italiana di Pediatria
La prima donna vicepresidente della Società Italiana di Pediatria è siciliana e catanese. Nel contesto del 79° Congresso italiano di Pediatria, che si è svolto a Firenze dal 20 al 23 novembre, è stata eletta vicepresidente nazionale della SIP la dott. ssa Vita Antonella Di Stefano. La collega è direttore...
Medicina e Premi Nobel
Premio Nobel per la Medicina I vincitori del Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2024 sono stati Victor Ambros e Gary Ruvkun: per la scoperta del microRNA e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale. Victor Ambros è nato nel 1953 nel New Hapshire e, dopo aver...
Autunno, è tempo di vaccinazioni
L’autunno è la stagione durante la quale bisogna impegnarsi per prevenire le malattie infettive più insidiose, soprattutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili. Per fortuna disponiamo adesso di vaccini sicuri e efficaci per combattere le patologie dovute a: Virus Influenzali, Pneumococco, Virus Respiratorio Sinciziale, Sars-Cov-2. Vaccinazione antinfluenzale Anche questo...
Long Covid: recenti acquisizioni
La nuova variante Xec potrebbe cambiare l’attuale panorama delle varianti Covid e, in diverse regioni del mondo, ha già causato ondate estive particolarmente intense. Il Long Covid è caratterizzato da sintomi persistenti da almeno 3 mesi. Recenti studi, tra cui uno condotto dalle università dell’Arizona, di Oxford e di Leeds...
Infezioni “esotiche”, grande attenzione ma nessun allarmismo
Dengue Alcuni mesi fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva già messo in guardia le autorità sanitarie di tutto il mondo su quanto il riscaldamento globale e i viaggi transcontinentali stiano incrementando la possibilità della diffusione della Dengue e di altre malattie “esotiche”. Particolarmente interessate sono le zone meridionali degli Stati...