Premialità, flessibilità ed autoformazione le parole chiave della nuova ECM
Iniziano a diffondersi tra i colleghi le informazioni sulle novità principali emerse dal convegno che si è tenuto il 23 novembre scorso a Roma dal titolo “Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro”, organizzato dal Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Cogeaps), per condividere i dati sull’ultimo...
La nostra risposta all’intervento del Prof D’Agata su LA SICILIA
Sbaglia chi attacca l’Ordine! Ecco il testo che è stato pubblicato a mia firma Sabato 26 Novembre sempre su LA SICILIA Ho letto con molto interesse ed attenzione quanto scritto il 22 Novembre sulle pagine de LA SICILIA dal professor Giancarlo D’Agata ma non posso condividere la quantomeno singolare attribuzione...
No alla violenza sulle donne, i medici sono in prima linea!
Anche se il cammino delle Leggi contro la violenza sulle donne e sui soggetti fragili, è molto lento, l’Ordine dei medici è in prima linea su questo fronte. Sono passati due anni dalla sottoscrizione della Convenzione di Istanbul, l’11 maggio 2011, alla ratifica da parte dell’Italia, il 9 giugno2013, sono...
Ordine dei medici interlocutore indispensabile per parlare di salute e sanità
E’ stata una grande soddisfazione essere stati riconosciuti come i principali interlocutori quando si parla di sanità. Il termine giusto è forse catalizzatori, cioè capaci di attrarre, concentrare, mediare le diverse posizioni dei rappresentanti istituzionali, accademici, amministratori della cosa pubblica, politici. Ecco quello che ogni medico catanese ha realizzato all’indomani...
Rischio terremoto e sanità etnea, meglio pensarci prima…
La forte attività sismica registrata nell’Italia Centrale rende necessarie considerazioni ed urgenti richieste da parte della categoria che sarà la prima ad essere interessata nel malaugurato caso che un episodio tellurico avvenisse nella nostra città ed in provincia: i medici. Ecco perchè nella qualità di presidente dell’Ordine ritengo importante e...
Nessun giudizio prima delle sentenze ma non si approfitti della sudditanza psicologica del paziente
Abbiamo piena fiducia nell’operato della magistratura ed attenderemo la sentenza definitiva prima di giudicare i colleghi implicati in questa vicenda davvero triste perché di mezzo ci sarebbero, se le accuse fossero confermate, i pazienti la cui cura è parte fondamentale della nostra mission. Dobbiamo essere chiari! Il rapporto con l’assistito ci...