Gli ortopedici rinnovano i quadri sindacali nazionali
Michele Saccomanno é stato confermato presidente della Nuova Ascoti. L’elezione é avvenuta durante i lavori del 101° congresso nazionale della Siot (Società italiana di ortopedia e traumatologia) al Lingotto di Torino conclusosi il 31 Ottobre. Sono stati, inoltre, eletti consiglieri: Federico Santolini, Paolo Monorchio, Carlo Gigli, Vincenzo Salini, Vincenzo Zottola, Donato...
Rischio terremoto e sanità etnea, meglio pensarci prima…
La forte attività sismica registrata nell’Italia Centrale rende necessarie considerazioni ed urgenti richieste da parte della categoria che sarà la prima ad essere interessata nel malaugurato caso che un episodio tellurico avvenisse nella nostra città ed in provincia: i medici. Ecco perchè nella qualità di presidente dell’Ordine ritengo importante e...
No a proposte di legge che legittimano l’abusivismo
È un’Assemblea nazionale infuocata quella della CAO in corso in queste ore a Roma, e tutta dedicata ai rapporti con le altre Professioni sanitarie e categorie collegate all’Odontoiatria. Figure che, nel caso specifico dell’Odontoiatria, non sono in realtà sempre definite dalla normativa vigente. Per questo, tutti i presidenti stanno chiedendo...
Medici e comunicatori: Palermo prima in Italia a formarli
L’Ordine dei medici di Palermo tiene a battesimo i primi esperti di comunicazione che dopo una sorta di master universitario per educatore terapeutico definiscono questa una nuova figura specializzata e formata ad hoc. Niente di meglio per ricomporre il rapporto con i pazienti, spesso complicato da difficoltà di comunicazione. Il medico, insomma, che...
Le patologie dei migranti al Congresso nazionale di Endocrinologia
E’ in programma a Roma dal 10 al 13 Novembre. “Sarà uno sguardo aperto al mondo, rivolto in particolare ai Paesi da cui originano le migrazioni che portano nei nostri ospedali persone del tutto inconsapevoli del proprio stato di salute, di come curarsi e con profonde differenze culturali, religiose e linguistiche”...
Sangue: più sicurezza, meno trasfusioni
Una campagna del Centro Nazionale Sangue per la corretta gestione della “risorsa sangue” dei pazienti: il Patient Blood Management (PBM) Lo slogan è stato ideato con l’obiettivo primario di informare correttamente professionisti e pazienti sui presupposti scientifici della trasfusione evitabile, ovvero: un’attenta valutazione multidisciplinare del singolo paziente, dei rischi...