Radiologi israeliani in visita al Cannizzaro
Hanno incontrato il Direttore Generale, Angelo Pellicanò, che, con il direttore sanitario Salvatore Giuffrida, ha dato loro il benvenuto e ha illustrato la mission dell’emergenza che contraddistingue l’ospedale, il bacino di popolazione di riferimento e le specialità caratterizzanti secondo la rete ospedaliera. La platea si è dimostrata interessata e ha...
L’Hospice di Nesima compie 10 anni
SU CATANIAMEDICA TV IL SERVIZIO VIDEO. Il Presidente dell’Ordine dei medici Massimo Buscema, accanto al direttore Angelo Alaimo, ha ricordato le tappe di questo reparto aperto il 27 Ottobre del 2007 sottolineando l’umanità e la dedizione degli operatori sanitari. Dai 12 posti letto iniziali si è passati ai 14 attuali...
Nuovi anticoagulanti orali, presentato uno studio osservazionale dei centri cardiologici siciliani
Organizzato dal presidente regionale dell’ANMCO, Giacomo Chiarandà (nella foto), direttore dell’UOC di Cardiologia dell’Ospedale di Caltagirone-Asp Catania, unitamente al Direttivo regionale si è svolto dal 20 al 22 ottobre, allo Sheraton Conference Center di Catania, il Congresso dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (ANMCO), atteso appuntamento scientifico per tutta la Cardiologia ospedaliera siciliana. Il...
ASP Palermo attiva nuovo presidio a Valledolmo
Ospita la Continuità Assistenziale, il CUP, il punto prelievi e gli ambulatori di cardiologia. E stato realizzato in locali ristrutturati, riqualificati e facilmente accessibili. E stato aperto alla presenza del Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, del Sindaco della cittadina, Luigi Giuseppe Favari, del Direttore sanitario aziendale, Giovanna Volo, e del...
Ecocardio-ecocolor doppler: il TAR conferma la doppia prescrivibilità nella stessa ricetta
Con sentenza n. 2453 il Tribunale amministrativo di Palermo ha posto fine alla disposizione dell’Assessorato che vietava la prescrizione contemporanea dell’esame ecocardio con l’ecocolordoppler cardiaco. I magistrati fanno rilevare come la Regione non abbia considerato i pareri al riguardo di tre Direttori di Scuola di Specializzazione ( Novo, Tamburino e Alfieri di Milano), disconosciuti anche i pareri di 5 Società Scientifiche...