Il 28 Ottobre al “Nettuno”: parliamo di prevenzione in una nuova ottica, occasione di condivisione ed aggiornamento ECM
Prevenzione significa dal punto di vista etimologico “venire prima” cioè preparare i rimedi contro futuri danni. Nel nostro settore, quello medico, come sappiamo indica quell’insieme organico di interventi volti a impedire l’insorgenza di un danno o ad apporsi alla sua progressione e diffusione. Visto che chi scrive rappresenta l’Ordine dei...
Dalla Lorenzin arrivano i tagli ma confidiamo nello “SbloccaSicilia” promesso da Renzi
Un secco no all’ipotesi di taglio del Fondo sanitario nazionale di circa un miliardo e mezzo di euro in meno rispetto ai 113 mld previsti. Concordo con la nostra Federazione che si oppone a quello che, negli esiti, sarebbe l’ennesimo taglio alla sanità, che metterebbe a rischio, nella loro sostanza,...
Aggressioni in Pronto Soccorso, medici ed infermieri in prima linea
Da Roma a Catania esplode la rabbia della gente per i forti disagi di chi, suo malgrado, chiede assistenza per sé o per i propri cari al Pronto Soccorso. Nella Capitale un figlio sfoga tutta la sua impotenza avendo visto morire il padre (malato di cancro) dopo un’odissea di 56...
Caso Osteoporosi: sentenza chiara ma leggiamo interpretazioni fuorvianti!
Il documento chiarificatore dell’avvocato Mario Brancato. La vicenda Osteoporosi non può trasformarsi in uno stucchevole botta e risposta tra ASP e Ordine dei medici, non è edificante per le istituzioni ma soprattutto per gli utenti. Abbiamo ampiamente dimostrato di non gradire il susseguirsi di interventi in merito agli aspetti, giudiziari...
La nostra comunicazione al tempo dei nuovi media
Per il nostro Ordine la comunicazione ma soprattutto la condivisione della nostra azione sul territorio ha assunto un ruolo centrale. Viviamo il tempo in cui la prevenzione sanitaria con grandi campagne sugli stili di vita, la raccolta fondi per sostenere la ricerca ed iniziative simili consentono al cittadino un maggior accesso all’informazione…