Tre Bollini rosa per il Garibaldi
L’Arnas Garibaldi di Catania ha ricevuto da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 3 Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione...
AVIS provinciale: ri-nascita del gruppo giovani donatori
Si è svolta all’hotel Le Dune la riunione del Consiglio Direttivo AVIS provinciale di Catania alla presenza dei Presidenti delle Comunali Avis. “Due i momenti salienti: la ricostituzione del GRUPPO GIOVANI AVIS di CATANIA e l’assegnazione fondi per l’acquisto di una nuova autoemoteca da parte dell’AVIS di Palagonia al fine...
«Grazie ai chirurghi» e regala dieci televisori al reparto del Cannizzaro
È stata a lungo ricoverata, è completamente guarita e ora, tornata alla sua vita, ha voluto donare dieci televisori al reparto che l’ha presa in cura. È il regalo agli altri pazienti di una 31enne catanese, trattata per una complessa patologia nell’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania,...
Intesa CRI-ASP per vaccinare gli indigenti
E’ partita ieri , 5 dicembre, alle ore 20.00, presso il dormitorio “Il Faro” (Via Stazzone, 62), l’attività di vaccinazioni antinfluenzali a favore dei senza fissa dimora e degli indigenti ospitati dai diversi dormitori e mense della città etnea. Quattro le tappe previste in altrettante giornate. L’iniziativa solidale, che si concluderà...
ASP: i vaccini si prenotano on-line
Da oggi, all’Asp di Catania, le prestazioni vaccinali si prenotano on line. È il primo servizio di prenotazione on line delle vaccinazioni ad essere attivato in Sicilia. In questa prima fase il sistema sarà avviato solo per la vaccinazione anti papiliomavirus (HPV), per i cittadini che abbiano compiuto l’11° anno di...
Cannizzaro, prosegue in emodialisi tecnica con radiofrequenza
Prosegue al Cannizzaro, con successo, la pratica dell’accesso vascolare per emodialisi per via endovascolare con un impulso a radiofrequenza al posto del bisturi: l’innovativo metodo eseguito finora in pochi centri al mondo, rappresenta “una rivoluzione per la dialisi – sottolinea Domenico Patanè, direttore UOC Diagnostica per Immagini – perché trasforma...























