Specialista, medico di famiglia e paziente a confronto il 25 e 26 Ottobre
“Overclasses in malattie dell’apparato respiratorio” è il titolo di questo incontro organizzato dallo specialista pneumologo Alfio Pennisi, responsabile dei reparti di malattie respiratorie della GECAS e della CC Calaciura di Biancavilla. “Ritengo che al giorno d’oggi siano imprescindibili degli eventi dove oltre all’aggiornamento scientifico vi sia un diretto confronto con...
Cannizzaro, fistola arterovenosa incruenta per gli emodializzati
L’accesso vascolare per emodialisi creato per via endovascolare, mediante impulsi a radiofrequenza: l’innovativa procedura mininvasiva, che promette di migliorare enormemente la vita dei dializzati, ha avuto la sua applicazione clinica nell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, dove è stata praticata con successo su una decina di pazienti. La tecnica...
De Nicola: “Solidarietà e sostegno ai medici aggrediti”
Questa la dichiarazione del Direttore Generale dell’ARNAS Garibaldi. “Siamo vicinissimi ai due medici aggrediti oggi al Garibaldi-Nesima, a cui ovviamente va anche la solidarietà e il sostegno della direzione strategica. Ne conosciamo bene le doti umane, oltre che le indiscutibili qualità professionali, e saremo accanto a loro anche in eventuali...
Meeting sulle allergie ai farmaci il 26 Ottobre alla Morgagni
Al convegno seguirà una breve presentazione della nuova società scientifica SISMED
Solidarietà e costituzione parte civile dell’Ordine per i medici aggrediti al Garibaldi
L’Ordine dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Catania esprime la propria solidarietà ai due iscritti aggrediti Giovedì scorso al Presidio Ospedaliero “Garibaldi-Nesima” assicurando anche disponibilità alla tutela giuridica e legale. I rappresentanti dell’istituzione attualmente commissariata (Toti Amato, Renato Mancuso e Marcello Iacopino) stigmatizzando l’ignobile azione degli aggressori, annunciano la...
Concerto AME per AIRC al Teatro Massimo “V. Bellini”
Uno è il trombettista jazz capace di improvvisazioni talmente poetiche che sconfinano nel lirismo; l’altro è pianista, compositore e suonatore di bandoneòn che, dalla musica classica al tango, dal cinema alla danza ha attraversano tutti i linguaggi della musica e dello spettacolo. Parliamo di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura,...