Adrano, presentato il Quaderno ASP di sicurezza e salute
Leggi. Guarda. Ascolta. Scrivi. Quattro parole e quattro step per utilizzare al meglio il “Quaderno Operativo” sulla sicurezza destinato ai docenti-formatori e agli studenti. Il Quaderno, ideato e realizzato grazie all’impegno delle ingegneri Elisa Gerbino e Valeria Vecchio dell’Area Tutela e Sicurezza del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, diretto...
Prende vita al Cutelli il Progetto “Il cuore di Raffaele”
Venticinque studenti del liceo classico Mario Cutelli sono i primi nuovi “volontari” insigniti stamani al Cutelli, alla presenza del sindaco Salvo Pogliese, del brevetto di primo soccorso Blsd (basic life support and defibrillation) nell’ambito del progetto “Il Cuore di Raffaele”. L’iniziativa è stata promossa dalla presidente della Commissione consiliare Sanità,...
Al Garibaldi la “Giornata Internazionale sull’igiene delle mani”
Anche quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove e sostiene l’impegno nei confronti della campagna “SAVE LIVES: Clean Your Hands” (Salvate vite: lavatevi le mani) e dedica la Giornata mondiale sull’igiene delle mani 2019 al tema della “salute per tutti”. Accanto ad esso, puntuale come negli anni passati, il presidio...
Igiene delle mani: il 3 Maggio attività di sensibilizzazione al Cannizzaro
Lavarsi le mani non è solo un gesto di igiene quotidiana, ma anche un importante strumento per prevenire la diffusione di infezioni, soprattutto nei luoghi di cura. Con questo spirito l’Azienda ospedaliera per l’emergenza “Cannizzaro” di Catania celebra la “Giornata mondiale per l’igiene delle mani”, indetta ogni anno per il...
L’INPS cerca 1404 medici per attività medico-legale
Selezione pubblica, mediante richiesta di disponibilità, per il reclutamento di un contingente complessivo di 1404 medici, cui conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni libero professionali per l’espletamento di adempimenti medico-legali. SCARICA L’AVVISO
Da oggi fermata AMT al San Marco
Prima corsa all’ingresso del nuovo ospedale San Marco, alla presenza del sindaco Salvo Pogliese, dell’assessore regionale alla salute Ruggero Razza, del direttore generale (ff) dell’Azienda Policlinico Vittorio Emanuele, Giampiero Bonaccorsi, e del presidente di AMT Giacomo Bellavia, dei bus AMT che circoleranno regolarmente all’interno della grande struttura ospedaliera di Librino.