Manovre per la vita domenica in città
Torna anche a Catania la giornata organizzata in tutta Italia dalla Società di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica (Simeup) per favorire le conoscenze e le pratiche utili ad evitare il soffocamento di lattanti e bambini. Lo slogan di quest’anno è: “Non avere paura!”. L’appuntamento è per domenica 13 ottobre,...
ASP, protocollo con Confcommercio per gli screening oncologici
È stato presentato, oggi nella sede dell’Asp Catania, il protocollo d’intesa, fra Azienda sanitaria e Confcommercio di Catania, relativo alla promozione degli screening oncologici sul territorio. Sono intervenuti, per l’Asp di Catania: il dott. Maurizio Lanza, direttore generale; il dr. Antonino Rapisarda e il dr. Giuseppe Di Bella, rispettivamente direttore...
A Caltagirone un presidio ospedaliero in buona salute
Briefing stamane del direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale che convoca periodicamente il suo staff per verificare lo stato di attività del Presidio di Caltagirone. All’incontro di oggi erano inoltre presenti: i direttori dei Dipartimenti di Chirurgia (dr. Giuseppe Reina) e Materno-Infantile (dr. Angelo Tarascio); il direttore medico e il direttore...
Caltagirone, partono i lavori per la nuova Oncologia
Il manager dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, alla presenza del sindaco di Caltagirone, on. avv. Gino Ioppolo, del direttore amministrativo e del direttore sanitario dell’Azienda, dott. Giuseppe Di Bella e dr. Antonino Rapisarda, ha consegnato oggi, all’impresa aggiudicataria, i lavori per la realizzazione del nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale...
ASP avvia verifiche per bimbo nato morto all’Ospedale di Acireale
La Direzione Strategica dell’Asp di Catania, immediatamente dopo aver appreso la tragica notizia di un bimbo nato morto presso l’Ospedale acese, ha inviato questa mattina, presso il nosocomio, il dirigente responsabile dell’UOS Qualità e Rischio clinico e un dirigente medico della Direzione Sanitaria, avviando così le verifiche interne su quanto...
Cannizzaro, fistola arterovenosa incruenta per gli emodializzati
L’accesso vascolare per emodialisi creato per via endovascolare, mediante impulsi a radiofrequenza: l’innovativa procedura mininvasiva, che promette di migliorare enormemente la vita dei dializzati, ha avuto la sua applicazione clinica nell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, dove è stata praticata con successo su una decina di pazienti. La tecnica...























