Post Covid-19, Garibaldi – Centro il pole position
Nonostante la riduzione dei contagi e del numero dei ricoverati, la riabilitazione cardio-respiratoria del Garibaldi – Centro, dedicata ai pazienti in fase di negativizzazione dal Covid-19, alza il livello di guardia e punta a garantire il pieno recupero di quei soggetti che hanno convissuto con i sintomi della malattia e che stentano a superarne gli effetti. Negli ultimi mesi, i 6...
Al “Gravina” di Caltagirone eseguita la prima Cardio Tac
È stata eseguita, per la prima volta all’Ospedale “Gravina”, presso l’UOC di Radiologia, una Angio TAC Coronarica (detta anche cardio TAC). Si tratta di un’indagine radiologica altamente affidabile e poco invasiva, per lo studio del distretto coronarico, che permette di individuare o carico eventuali anomalie o patologie a del cuore. L’esame...
IMPACT CYCLE WEBINAR: dal 30 giugno al via il ciclo di seminari on line
MPACT CYCLE WEBINAR – Il Futuro della medicina: tra grandi sfide innovative e bias cognitivi è un progetto costituito da un ciclo di seminari on line che avrà cadenza mensile per un totale di sette incontri, ciascuno dedicato ad una specifica tematica. L’iscrizione permette l’accesso a tutti e sette i webinar....
Doppio prelievo di organi al “San Marco” e al “Gaspare Rodolico”: le famiglie delle vittime decidono di donarli
Una storia dagli altissimi contenuti emotivi. Nei giorni sorsi a Catania è stato effettuato un doppio prelievo di fegato al Policlinico “G. Rodolico-S. Marco” su due pazienti deceduti per danni cerebrali irreversibili, conseguenti ad un trauma cranico e un’emorragia cerebrale. Le procedure di accertamento e di prelievo hanno coinvolto i due...
VaccinArte, il museo diocesano di Catania apre le porte ai catanesi che si vogliono vaccinare
Arte e salute in un abbraccio: prima la vaccinazione, poi la visita al museo. Ritorna a Catania, l’iniziativa “VaccinArte scopri, emozionati e vaccinati”, organizzata dalla Regione Siciliana (Assessorato alla Salute e assessorato ai Beni Culturali), di concerto con gli uffici dei commissari covid di Palermo, Messina e Catania. Giovedì 17,...
Dottoressa aggredita a Monte Po, l’indignazione dell’Ordine dei Medici di Catania. «Alleanza medici-cittadini fondamentale per fronteggiare l’emergenza»
CATANIA – «Incredulità e indignazione per quanto accaduto alla collega, medico di famiglia nel quartiere di Monte Po, aggredita violentemente con calci e pugni da una paziente durante lo svolgimento della sua attività ambulatoriale. L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catania – sottolinea il suo presidente Igo La Mantia...