“Il futuro della chirurgia oltre la pandemia”: dal 26 al 29 settembre alle Ciminiere il congresso nazionale
Catania per quattro giorni diventerà il centro nevralgico della chirurgia nazionale. Alle Ciminiere il 26, 27, 28 e 29 settembre si svolgerà il Congresso della Sic, la Società italiana di chirurgia, giunto quest’anno alla 123° edizione. L’evento, presieduto dal professor Francesco Basile – direttore dell’UOC di Clinica Chirurgica del Policlinico di...
Il vaccino anti-Covid-19 protegge anche dalla variante Delta: lo conferma uno studio della CDC
Un’imponente Studio coordinato dal CDC (Centers for Disease Control and Prevention) conferma che le vaccinazioni anti-Covid-19 proteggono ancora molto efficacemente contro le forme severe della malattia, anche da quelle causate dalla variante Delta. L’organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d’America, facente parte del Dipartimento della salute e...
Al via ad ottobre i Corsi “Ippocrate – Logomed”: sconti per i figli degli iscritti all’OMCeO
Nel mese di ottobre avranno inizio i Corsi “Ippocrate – Logomed”, organizzati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania e da Logomed (didattica e alta formazione sanitaria). Le attività formative per la preparazione ai test d’ingresso alle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Biologia, Farmacia, Veterinaria,...
Corso OSS: al via le iscrizioni
Il corso – promosso dal nostro Ordine – è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età o che abbiano assolto all’obbligo scolastico della terza media (Legge 296/2006) Il percorso è così articolato: modulo di 450 ore di formazione teorica modulo di esercitazioni pratiche 100 ore tirocinio guidato...
Il Report aggiornato dell’Ecdc conferma la Sicilia tra le Zone rosse
Secondo l’ultima tabella elaborata dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle infezioni), la Sicilia si trova sempre in zona rossa, ma in buona compagnia con tante altre Regioni europee. Il Centro, che monitora le zone rosse e l’avanzare della pandemia nei Paesi dell’Unione europea attraverso l’incidenza dei...
Vaccini anti-Covid-19, nessuna interferenza su fertilità e funzione sessuale
Recentemente, la rivista Scientific American ha riportato il giudizio di quattro massimi esperti che si sono espressi su eventuali rischi associati al vaccino anti-Covid-19 e in particolare, riguardanti la salute riproduttiva e la funzione sessuale. Le voci su potenziali effetti negativi si sono diffusi in modo virale, incrementando ulteriormente lo tsunami...