Università ai raggi X

Università ai raggi X

14 Giugno 2016 di: Gian Paolo Marcone

Esclusiva: il giornale della Previdenza presenta i numeri dei corsi di laurea di medicina e odontoiatria. Quanti sono davvero gli iscritti e quanti i laureati. Con qualche sorpresa. Gli iscritti ai corsi di laurea di medicina e chirurgia nelle università italiane nel 2015/16 sono in numero superiore rispetto a quanto previsto dal bando iniziale…

Leggi tutto
Casa del medico

Casa del medico

11 Giugno 2016 Redazione

Oggi 11 giugno 2016 all’Hotel Baia Verde, a margine del VI° Congresso Nazionale di Odontostomatologia ed al cospetto del Presidente Nazionale della Fondazione ENPAM dr.Alberto Oliveti, del Vicepresidente Nazionale della Fondazione ENPAM dr. Giampiero Malagnino, del Presidente CAO della FNOMeO dr.Giuseppe Renzo,…

Leggi tutto
VI Congresso Nazionale Odontostomatolgico del Mediterraneo

VI Congresso Nazionale Odontostomatolgico del Mediterraneo

7 Giugno 2016 Redazione

VI Congresso Nazionale Odontostomatolgico del Mediterraneo – FORUM: “Dalla formazione al lavoro per una previdenza sicura ed efficace” – Catania 11 Giugno 2016, Ore 9.00 Grand Hotel Baia Verde – Via A. Musco, 8 Acicastello (CT)

Leggi tutto
Up to date in medicina interna: le malattie croniche del fegato

Up to date in medicina interna: le malattie croniche del fegato

6 Giugno 2016 Redazione

Le malattie croniche del fegato rappresentano un problema sanitario rilevante e di grande impatto socio-economico. Negli ultimi anni sono stati compiuti enormi progressi sulla conoscenza dei diversi meccanismi con cui cause virali, metaboliche, genetiche, etc., determinano un danno epatico e questo ha permesso di allestire strategie di prevenzione e di terapia più specifiche ed efficaci…

Leggi tutto
Malattie Parodontali e Malattie Sistemiche

Malattie Parodontali e Malattie Sistemiche

2 Giugno 2016 di: Giovanni Barbagallo

SIdP Società Italiana di Parodontologia – Progetto Perio-Medicine

Leggi tutto
Utilizzo dei nutraceutici nella litiasi renale

Utilizzo dei nutraceutici nella litiasi renale

27 Maggio 2016 di: Marcello Scifo

Con il termine di Calcolosi urinaria o Urolitiasi si intende la presenza di queste formazioni cristalline prodotte dalla precipitazione e aggregazione di soluti normalmente presenti nelle urine che, in particolari condizioni di sovrasaturazione, possono appunto precipitare e cristallizzarsi. In Italia tale patologia interessa circa il 10% della popolazione, è più frequente nell’uomo rispetto la donna con un rapporto di 5:1, avviene più spesso tra i 40-50 anni di età…

Leggi tutto