I giovani e l’Odontoiatria del futuro
Recentemente si è svolto a Cernobbio un interessante workshop sul futuro della professione odontoiatrica. In particolare sono stati analizzati come i cambiamenti della società stanno influenzando pesantemente la professione odontoiatrica ed in particolare i giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro. Ma per l’appunto, come potrà cambiare la professione nel prossimi anni? Indipendentemente dalle novità tecnico-scientifiche il giovane odontoiatra si troverà dinanzi ad alcune tendenze che, certamente, determineranno le sue scelte professionali.
Bruno Giammusso è il nuovo direttore scientifico della S.I.A
Nel corso del 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia, tenutosi a Stresa dal 28 al 31 maggio scorsi, il rinnovo delle cariche societarie ha assegnato al collega catanese Bruno Giammusso il prestigioso ruolo di Presidente della Commissione Scientifica. L’Andrologia è una disciplina che affronta patologie di crescente diffusione nella popolazione maschile, e abbiamo voluto sentire Bruno Giammusso sul ruolo attuale dell’andrologo nella gestione clinica della salute maschile, e sui progetti legati al suo nuovo incarico…
Cassazione: più soldi per le pensioni degli specialisti esterni
Buone notizie per gli specialisti esterni. La Corte di Cassazione ha messo fine a un’annosa diatriba stabilendo che i medici e odontoiatri che lavorano per società accreditate con il Servizio sanitario nazionale hanno diritto a un contributo calcolato sul fatturato…
Dalla formazione al lavoro
Sabato 11.06.2016, all’apertura dei lavori del VI° Congresso Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo, organizzato dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania, si è svolta presso il Grand Hotel Baia Verde di Acicastello (CT) una interessante tavola rotonda sul tema “Dalla formazione al lavoro: per una previdenza sicura ed efficace”. Di altissimo livello i partecipanti, che con la moderazione del Presidente dell’Ordine Prof. Massimo Buscema, coaudiuvato dal Presidente CAO di Catania Dott. Giampaolo Marcone, hanno calamitato l’attenzione di una affollatissima platea.
Università ai raggi X
Esclusiva: il giornale della Previdenza presenta i numeri dei corsi di laurea di medicina e odontoiatria. Quanti sono davvero gli iscritti e quanti i laureati. Con qualche sorpresa. Gli iscritti ai corsi di laurea di medicina e chirurgia nelle università italiane nel 2015/16 sono in numero superiore rispetto a quanto previsto dal bando iniziale…























