Urologia funzionale e cura delle disfunzioni
E’ attivo presso l’A.R.N.A.S. Garibaldi-Nesima il Servizio di Urologia Funzionale e Neuro-Urologia. L’Urologia Funzionale è una branca ultraspecialistica dell’Urologia che indaga la funzione delle basse vie escretrici (vescica ed uretra) e che quindi si presta alla diagnosi e alla terapia di tutte quelle condizioni patologiche, come l’incontinenza urinaria, le ritenzioni urinarie non sostenute da una definita causa ostruttiva, l’aumentata frequenza minzionale, le sindromi da urgenza minzionale…
A Ct primo impianto di valvola mitrale a cuore battente in Italia
L’innovativa tecnica è stata sperimentata con successo giovedì 14 luglio presso l’Unità di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale Ferrarotto di Catania diretta dal Prof. Corrado Tamburino su un paziente più volte ricoverato per insufficienza mitralica inoperabile e gravata da insufficienza cardiaca. E’ stato scelto un approccio di tipo percutaneo, a cuore battente, senza sternotomia e circolazione extracorporea. Si è trattato del primo impianto in Italia, secondo in Europa e quinto nel mondo…
Basi neurobiologiche dell’epilessia
Nella società odierna è difficile sopravvalutare la frequenza e l’importanza di una malattia come l’epilessia. Si calcola che negli Stati Uniti più di un milione di persone sono colpite da epilessia, mentre in Europa sono circa 6 milioni (1 persona su 100) ed in Italia circa 500.000. La frequente cronicità delle crisi è un fattore importante che si aggiunge alla loro già impressionante statistica. L’epilessia è tra le malattie neurologiche, la seconda per frequenza, ed è superata solo dall’apoplessia…
Congresso ICD: «L’eccellenza odontoiatrica va confermata»
L’Offerta formativa è un’espressione ormai grandemente nota al mondo odontoiatrico, campeggia tra gli “oggetti” delle nostre e-mail, sui mensili che arrivano nei nostri studi, sulle pagine dei social media, nella nostra posta. Ciò che spesso è meno chiaro è cosa effettivamente venga erogato sotto questo nome.
Quando il web e’ ingannevole
Qualche giorno fa la CAO Nazionale in sintonia con tutti i presidenti provinciali ha presentato un esposto-denuncia all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in relazione al proliferare di siti web , indicandoli specificatamente, che sempre più spesso pubblicizzano tecniche e metodiche non supportate scientificamente ma soprattutto trasmettono messaggi che appaiono ingannevoli per il corretto esercizio stesso della professione di odontoiatra.