Nuova Diagnostica per immagini a Corleone
Un mese dopo l’attivazione di due nuove sale parto, ha aperto i battenti anche la nuova area di 1.000 mq. di Radiodiagnostica dell’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone. Il reparto, interamente ristrutturato e riqualificato, può contare anche su un “telecomandato” recuperato alla piena funzionalità. E’ stato, inoltre, programmato un investimento di...
Mimmo Maugeri va in pensione ma la sua scuola di Geriatria rimane un riferimento di alto livello
È in pensione dal 1° Novembre il direttore dell’Unità Operativa Complessa (a direzione universitaria) di Geriatria del Cannizzaro. Nell’ultimo giorno di servizio Maugeri ( al centro nella foto) ha salutato e ringraziato colleghi, collaboratori, personale dell’ospedale e specializzandi, alla presenza del direttore generale Angelo Pellicanò, del direttore sanitario Salvatore Giuffrida, del direttore...
All’Ordine di Catania uno dei tre poli didattici siciliani per la formazione in Medicina Generale
Nasce la “Scuola di Formazione specifica in Medicina Generale” a Palermo, Messina e Catania. “Si tratta del giusto riconoscimento ai ruoli ordinistici ed al riferimento che deve sempre avere il medico nel proprio Ordine di appartenenza” ha commentato con soddisfazione il Presidente dell’Ordine etneo Massimo Buscema. L’accordo affida all’Omceo (Ordine dei medici-chirurghi...
Obiettivo AOGOI: mettere in sicurezza i Punti nascita siciliani
Presieduto da Giuseppe Ettore (nella foto) e con il saluto del Presidente dell’Ordine dei medici, Massimo Buscema si terrà allo Sheraton di Catania l’XI Congresso Regionale AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani). Le tematiche scelte mirano a creare un ampio confronto e dibattito per consolidare procedure e terapie innovative in ambito...
Legge sulla responsabilità professionale, a che punto siamo?
Sarà proprio Federico Gelli (nella foto) ad esporre la nuova legge che porta il suo nome al pubblico catanese Venerdì 11 Novembre alle ore 17,30 alla Baia Verde. Titolo dell’incontro “Legge Gelli e riforma costituzionale: quale scenario per la sanità”. Ad aprire i lavori il Presidente dell’ ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri...
Cardiologi della riabilitazione lanciano allarme: dopo l’infarto solo un paziente su due cambia stile di vita
Il 13mo Congresso del GICR si è chiuso il 29 Ottobre a Genova. L’accesso dei malati di cuore ai trattamenti di cardiologia riabilitativa è ancora troppo disomogeneo in tutta Italia. Il risultato è che dopo un evento cardiovascolare meno di un paziente su 2 segue correttamente le terapie prescritte e...