Il Garante per i diritti dei detenuti al Cannizzaro

Il Garante per i diritti dei detenuti al Cannizzaro

23 Novembre 2016 Redazione 0

Mauro Palma, ha fatto visita questo pomeriggio al reparto di Medicina Protetta dell’ospedale Cannizzaro di Catania, dedicato all’assistenza sanitaria ai detenuti. Accompagnato dal direttore generale dell’Azienda Cannizzaro Angelo Pellicanò, dal direttore generale dell’Istituto nazionale Migrazione e povertà del Ministero della Salute Concetta Mirisola, dal dirigente dello stesso Inmp Gianfranco Costanzo,...

Leggi tutto
Chirurgia laparoscopica d’avanguardia per il tumore della vescica

Chirurgia laparoscopica d’avanguardia per il tumore della vescica

23 Novembre 2016 di: Nuccio Sciacca 0

Intervista a Mario Falsaperla direttore dell’ UOC di Urologia dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania, che ha eseguito un intervento di Cistectomia Radicale con Linfoadenectomia Pelvica Estesa e Confezionamento di Neovescica Ileale Ortotopica, realizzato interamente con Tecnica Laparoscopica Pura Intracorporea in un paziente di sesso maschile affetto da tumore infiltrante della vescica....

Leggi tutto
Nuovo ospedale di Ragusa, scolari piantano alberelli

Nuovo ospedale di Ragusa, scolari piantano alberelli

23 Novembre 2016 Redazione 0

Sono i piccoli studenti degli istituti “Vann’Antò”, “Mariele Ventre” e del plesso “Cesare Battisti”. Ad accompagnare i giovani visitatori la dirigente scolastica provinciale, Dr.ssa Gianna Criscione e i docenti dei piccoli studenti. Ad accoglierli il Direttore Generale Maurizio Aricò e il Direttore Sanitario Giuseppe Drago, con l’aiuto dell’Ufficio Tecnico aziendale...

Leggi tutto
Viaggi della speranza per 33 mila siciliani ma preoccupa il dato calabrese

Viaggi della speranza per 33 mila siciliani ma preoccupa il dato calabrese

22 Novembre 2016 di: Nuccio Sciacca 0

Ogni anno in Italia sono quasi 800 mila, costano 2 miliardi di euro e la meta preferita è Milano. Dalla Campania migrano 55 mila pazienti, dalla Calabria 52 mila, dalla Sicilia 33 mila, dall’Abruzzo 12 mila e dalla Sardegna 10 mila. I dati sono riferiti dall’ Aiom l’Associazione italiana di...

Leggi tutto
Approccio transculturale su salute e migrazione, 2 giorni di studio

Approccio transculturale su salute e migrazione, 2 giorni di studio

22 Novembre 2016 Redazione 0

  L’INMP – Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà – in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania – ha organizzato il 23 e 24 novembre, nell’ambito del Progetto europeo “CARE – Common Approach for REfugees...

Leggi tutto