Interventi neurochirurgici innovativi per i tumori cerebrali
Li effettua Giuseppe Barbagallo con la sua equipe del Policlinico ed è stato pubblicato sulla rivista “Neurosurgery” (USA) come primo studio del genere al mondo. Il trattamento operatorio delle neoplasie del cervello applicato da Giuseppe Barbagallo è basato sull’integrazione di molteplici tecnologie avanzate con la microchirurgia. Ecco di seguito cosa...
Il Presidente dell’Ordine Buscema a Casa Santella
Visita istituzionale nella terza Casa d’accoglienza della FONCANESA al Policlinico. I nuovi locali sono stati presentati dalla signora Rosalba Massimino anche al Sottosegretario Giuseppe Castiglione. Era presente il direttore dell’Istituto di Ematologia, adesso al Ferrarotto ma a breve al Policlinico. La Casa d’accoglienza “Casa Santella” presso il Policlinico di Catania...
Gli italiani e la salute: ecco come siamo cambiati in soli cinquant’anni
Il 2 dicembre alle ore 10 a Roma sarà presentato il Rapporto CENSIS sullo stato sociale del Paese. Quest’anno è il 50^ Rapporto, un racconto di cinquanta anni delle trasformazioni antropologiche, economiche e sociali dell’Italia. E, proprio ragionando sulla distanza dei 50 anni, il CENSIS ha presentato a Roma, giovedì...
Ragusa, concluso corso su partoanalgesia
Si è tenuto, Venerdì 25 novembre 2016, presso la sala conferenze “E. Di Geronimo” del Presidio Ospedaliero di Vittoria il primo corso Aziendale Teorico Pratico di “Analgesia in travaglio di parto”. L’evento organizzato dal servizio di Terapia del Dolore di Vittoria, referente dott.ssa Jessica Naimo, U.O. Anestesia Rianimazione, diretta dal...
La nostra risposta all’intervento del Prof D’Agata su LA SICILIA
Sbaglia chi attacca l’Ordine! Ecco il testo che è stato pubblicato a mia firma Sabato 26 Novembre sempre su LA SICILIA Ho letto con molto interesse ed attenzione quanto scritto il 22 Novembre sulle pagine de LA SICILIA dal professor Giancarlo D’Agata ma non posso condividere la quantomeno singolare attribuzione...