Rapporto Eurispes: più della metà degli italiani boccia il SSN
A creare più disagi sono le lunghe liste di attesa. Il 54,3% degli intervistati si dice, infatti, non soddisfatto del sistema sanitario, contro il 45,6% che si è espresso favorevolmente. Un indice di gradimento che non ha subito particolari cambiamenti negli ultimi anni: nel 2010 i giudizi positivi erano più bassi...
Speriamo che sia femmina… il medico
Titola così Salute di Repubblica. L’inserto apre infatti con due pagine d’inchiesta su quella che il quotidiano battezza la “Sanità di Genere”, cioè la professione medica declinata al femminile. Ma cosa è successo? Uno studio Usa, appena pubblicato su Jama, e condotto su oltre un milione e mezzo di over...
Esce il film che racconta un trapianto
L’alba, il mare agitato, tre giovani surfisti. Qualche ora dopo, sulla strada verso casa, l’incidente. Ormai attaccata alle macchine di un ospedale di Le Havre, la vita di Simon è solo un’illusione. Nel frattempo a Parigi, una donna aspetta il trapianto provvidenziale che potrà salvarle la vita. Inizia così il...
G7 a Taormina, congressi medici rinviati
Si svolgerà il 26 ed il 27 Maggio l’incontro dei Grandi della Terra e la Prefettura di Catania sconsiglia per quei giorni, per ovvi motivi di sicurezza, l’organizzazione di manifestazioni e di convegni di natura medica. Chi comunque avesse già proceduto alla programmazione per tale data di attività congressuali, è inviato a...
Innamoramento e dopamina, ecco cosa provoca sulle aree cerebrali
Si erano riservati la notizia per la settimana di San Valentino che avrebbe assicurato un effetto mediatico certamente diverso ma visto che lo studio erg i pronto hanno preferito pubblicarlo rispettando i tempi della scienza che quelli dei social. Questa la notizia: la fase dell’innamoramento modifica il nostro cervello. Lo...






















