Il certificato medico classificato come “atto pubblico”
La proposta di autocertificazione per i primi tre giorni di malattia da parte del lavoratore richiama la necessità di chiarire il valore del certificato medico che fa fede privilegiata dei suoi contenuti e costituisce diritti in capo al richiedente. La Cassazione Penale con sentenza n.26318/2014 ha qualificato come “atto pubblico”...
Estate, i consigli dei cardiologi
La gestione delle patologie cardiovascolari, in momenti di grande caldo, ma anche per gli sbalzi climatici legati ad una villeggiatura in montagna o al mare, richiede un’attenzione particolare e spesso anche una variazione qualitativa e posologica della terapia abituale. Senza pretendere di sostituirsi al medico curante, che deve essere sempre...
Malattie tropicali, in aereo i maggiori rischi di contagio
Le persone che viaggiano in aereo hanno molte più probabilità delle zanzare di importare malattie come Zika, febbre gialla, malaria e dengue in altre parti del mondo. Sulla base di calcoli che hanno valutato quante zanzare raggiungono i veicoli aerei, quanti esemplari sono infetti e quanti sopravvivono abbastanza a lungo...
Elezioni dell’Ordine, proclamati gli eletti.
Proclamati gli eletti a conclusione dello scrutinio dei voti per il Consiglio direttivo dell’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri. Dopo tre giorni di apertura del seggio di viale Ruggero di Lauria con una affluenza del 36% si è infatti proceduto allo spoglio delle schede. Il Presidente uscente, Massimo Buscema è...
Renzo: “Il DDL sulla Concorrenza va cambiato”
Lo aveva denunciato più volte, ultima a Siena al Consiglio nazionale del 14 luglio scorso: il Ddl Concorrenza, nell’attuale formulazione che apre senza argini al capitale in Odontoiatria, mette a rischio la salute dei cittadini. Ora, forte della mozione approvata all’unanimità dal Consiglio dei 106 Presidenti d’Ordine d’Italia, che invitava...
SSN: cambiano regole per la nomina di manager e direttori
Cambiano le regole per la scelta di direttori generali, sanitari e amministrativi delle strutture del Servizio sanitario nazionale. E’ stato approvato in via definitiva in Consiglio dei ministri, e quindi è di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto correttivo in materia di dirigenza sanitaria, che consentirà di attuare la...























