Assistenza sanitaria del Garibaldi per le qualificazioni olimpiche di volley
Presentati nella Sala Dusmet del P.O. Garibaldi-Centro, i percorsi di assistenza sanitaria agli atleti durante il Torneo di pallavolo femminile per la qualificazione alle olimpiadi Tokyo del 2020. A illustrare la struttura sono intervenuti il direttore generale dell’Arnas Garibaldi, Fabrizio De Nicola, il direttore del Pronto Soccorso MCAU, dott. Giovanni Ciampi,...
Protocollo ASP-Case circondariali per la prevenzione dei suicidi
Siglati alla Direzione generale dell’Asp di Catania, i protocolli d’intesa, fra l’Azienda sanitaria catanese e le Case circondariali della provincia di Catania, finalizzati all’implementazione delle attività per la prevenzione del rischio suicidario nelle carceri. Gli accordi sono stati firmati dal dott. Maurizio Lanza, direttore generale dell’Azienda sanitaria catanese e, per...
Associazione talassemici del Garibaldi e ADVS-FIDAS insieme per la donazione del sangue
Dobbiamo starcene ad aspettare … che qualcuno di buona volontà, di punto in bianco, se la pensi e dica “oggi vado a donare il sangue, perché c’è bisogno di me!” ? Crediamo che questo sia possibile, guardandoci intorno e negli occhi, per dirci con sincerità la verità, tutta la verità?...
Assistenza sanitaria del “Garibaldi” per il torneo pre-olimpico di volley
Giovedì 1 agosto alle ore 10.00, nella Sala Dusmet del P.O. Garibaldi-Centro, avrà luogo la presentazione dei percorsi di assistenza sanitaria agli atleti durante il Torneo di pallavolo femminile per la qualificazione alle olimpiadi Tokyo del 2020. Le gare si svolgeranno dal 2 al 4 agosto prossimo e coinvolgeranno, oltre...
Cannizzaro pubblica graduatoria anestesisti
È stata approvata nei giorni scorsi con delibera del direttore generale dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, dott. Salvatore Giuffrida, e pubblicata nell’apposita sezione del sito www.aocannizzaro.it, la graduatoria del concorso per dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione per le Aziende Sanitarie del bacino Sicilia Orientale. Sono 143 gli...
Dal 20 al 21 Settembre Master sul Melanoma
Negli ultimi decenni l’incremento di incidenza del melanoma è stato superiore a quello riscontrato per altre neoplasie nella maggior parte dei Paesi occidentali. L’approfondimento delle conoscenze sui fattori di rischio e sulle possibili cause dell’aumentata incidenza nonché la divulgazione puntale di tali conoscenze, attraverso la partecipazione a strategie di prevenzione...