Biancavilla, terza edizione del corso ASP per smettere di fumare
L’iniziativa, organizzata dall’UO Educazione e promozione della salute (diretta dal dott. Salvatore Cacciola), in collaborazione con il SERT-Catania 2 (diretto dal dr. Giuseppe La Rocca), si colloca nell’ambito del Progetto “SIN Biancavilla – azione educazione alla salute”. Il corso è gratuito, articolato in cinque incontri, ed è rivolto a soggetti...
Tre giorni su fertilità e ginecologia oncologica al Garibaldi Nesima
Aperto il settimo simposio scientifico sulla fertilità e l’oncologia. Ad inaugurare la “tre giorni” di lavoro, che dal 23 al 25 settembre vedrà sfilare i massimi esperti internazionali del settore della ginecologia, sono intervenuti l’Assessore Regionale alla salute, Ruggero Razza e il direttore generale dell’Arnas Fabrizio De Nicola. Anche in...
Corso di alta formazione diretto da Giuseppe Ettore dal 23 al 25 Settembre
La diagnosi e della terapia dei tumori ginecologici più frequenti, come il carcinoma dell’ovaio, dell’endometrio e della cervice, dell’endometriosi e delle patologie benigne dell’utero- che sono causa di sterilità- saranno al centro di una due giorni di formazione (dal 23 al 25 settembre), organizzata a Catania dal prof. Giuseppe Ettore...
Intergruppo italiano sul melanoma
Si è svolta allo Sheraton di Catania una due giorni sul melanoma, patologia insidiosa e letale che può però essere vinta se diagnosticata per tempo ed affidata alle cure di specialisti sempre aggiornati. Il Master course è stato organizzato da Salvatore Asero, Dirigente medico UOC Chirurgia oncologica ANAS Garibaldi e...
Grimaldi eletto Presidente del Comitato Etico Collegio Catania 2
In una assemblea particolarmente partecipata, svoltasi nella sede dell’Arnas Garibaldi di Catania, il Comitato Etico del Collegio Catania 2 ha eletto il suo nuovo Presidente.A prendere il posto di Renato Bernardini, ormai da qualche tempo impegnato presso il Consiglio Superiore di Sanità, è stato chiamato il Dott. Domenico Grimaldi (nella...
13 Settembre, al “San Marco” la giornata mondiale della sepsi
E’ una iniziativa della Global Sepsis Alliance che ha lo scopo di mantenere elevata l’attenzione dei professionisti, del management sanitario e delle istituzioni sulla sepsi, con l’obiettivo di ridurne la mortalità. La sepsi è una complicanza potenzialmente grave il cui esito, al pari di altre affezioni, è condizionato dalla tempestività della...