Linee guida USA riclassificano l’ipertensione
Le nuove linee guida dell’American College of Cardiology/American Hearth Association riclassificano l’ipertensione ed enfatizzano la gestione dello stile di vita.Il documento redatto dagli esperti Usa suddivide la “pre-ipertensione” in “pressione sanguigna elevata (Bp)” e “ipertensione di stadio 1”, dando particolare rilievo ai cambiamenti dello stile di vita utili per la...
Osteoporosi sempre fanalino di coda della spesa farmaceutica.
I dati OsMed del 2016, pubblicati nel luglio 2017, sono ancora incompleti per una lettura agile. Sono invece disponibili di dati descritti nel rapporto OsMed del 2015 sull’uso dei farmaci. Il problema del trattamento dell’osteoporosi continua ad essere delicato. L’osteoporosi viene considerata una condizione ineluttabile dell’esistenza umana. Ma se è...
Certificati telematici di malattia
Un articolo di Dario Zappalà per fare chiarezza Con decreto del 26.2.2010, pubblicato su GURI 65/2010, il Ministero della Salute, di concerto con i Ministeri delle politiche sociali e del lavoro, dell’economia e delle finanze, ha disposto il collegamento in rete di tutti i medici di medicina generale per la...
ENPAM: “Ex consigliere Sciacchitano bocciato anche dalla giustizia ordinaria”
Il Tribunale di Roma ha respinto la domanda di risarcimento presentata dall’ex consigliere di amministrazione Salvatore Sciacchitano nei confronti della Fondazione Enpam. Ne da’ notizia la stessa Fondazione secondo cui “il ginecologo, che in passato e’ stato anche presidente dell’Ordine dei medici di Catania, sosteneva di avere subito danni patrimoniali...
Sicurezza domestica e ruolo del caregiver
Sicurezza in ambiente domestico “Avere cura di chi si prende cura” è il titolo del corso, promosso e organizzato dall’Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute (UO EPSA) dell’Asp di Catania, rivolto a caregiver, badanti e collaboratori familiari, anche extracomunitari, con funzione di assistenza domiciliare. Il corso, programmato in attuazione...
La difficile gestione della sicurezza stradale
Sicurezza sulle strade e attenzione degli autotrasportatori camminano di pari passo con risultati positivi. Nel 2017 gli incidenti stradali provocati dai mezzi pesanti rappresentano il 4% del dato globale (con una diminuzione del 3% rispetto al 2016), mentre aumentano gli incidenti dentro le città (40%). È questo uno dei dati...