Prima procedura di parto indolore all’Ospedale di Acireale
La paziente, primipara, ha dato alla luce una bella bambina ed è stata assistita da un’equipe composta dal dr. Fabio Bonaffini, dirigente medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia (direttore dr. Angelo Tarascio), dal dr. Giuseppe Pirrello, dirigente medico dell’UOC di Anestesia e Rianimazione (direttore dr.ssa Anna Marcella D’Amico), e dall’ostetrica...
Aperto servizio psichiatrico dell’ASP al “San Marco”
Inaugurato il nuovo Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC), dell’Asp di Catania, allocato presso l’Ospedale “San Marco”, Padiglione B-B1 Piano 3. Presenti per l’occasione: il dott. Giampiero Bonaccorsi (direttore generale ff del Policlinico di Catania), il dott. Maurizio Lanza (direttore generale dell’Asp di Catania), il dott. Giuseppe Lombardo (assessore ai...
Di Raimondo:”Adesso prescrivibile farmaco innovativo per la Leucemia linfatica cronica”
Dopo l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, la Regione Siciliana ha dato il via alla prescrivibilità e rimborsabilità di un nuovo trattamento, senza chemioterapia e con durata fissa, per chi soffre di leucemia linfatica cronica, grave tumore del sangue che colpisce oltre 1200 italiani ogni anno. “Finalmente è disponibile la combinazione...
Pediatri FIMP in visita al “San Marco”
Una folta delegazione di pediatri di famiglia (oltre 40) aderenti alla Federazione Italiana dei Medici Pediatri ha visitato i locali delle nuove Unità Operative Complesse di Pediatria e di Neonatologia dell’Ospedale San Marco di Catania. Nel corso dell’incontro, il Direttore dell’Unità, Prof. Raffaele Falsaperla, ha illustrato i possibili accessi alla...
Mandarà (AVIS): “Nessun rischio trasfusionale da Coronavirus ma sorveglianza rafforzata”
A livello nazionale cosi come in Sicilia sono stati attivati controlli che prevedono specifici screening per i passeggeri che arrivano dalle aree coinvolte dall’emergenza Coronavirus. «Non c’è quindi – assicura il presidente Regionale dell’Avis Salvatore Mandarà – alcuna necessità di implementare all’interno delle comunità siciliane misure restrittive nello specifico per coloro...
Da domani 1° Febbraio Broncopneumologia pediatrica al “San Marco”
Ancora un tassello si aggiunge al completamento dell’offerta sanitaria del nuovo presidio ospedaliero “San Marco” di Librino, la più recente realtà assistenziale presente nel territorio catanese. Uno dei reparti specialistici pediatrici storicamente ubicato al Policlinico la “Broncopneumologia Pediatrica” si trasferirà sabato 1 febbraio nei modernissimi locali del “San Marco. L’attività...