Consegnati i primi attestati di Volontario per assistenza infermi
Sono stati consegnati nella sala dei vescovi dell’Arcivescovado di Catania gli attestati ed i camici bianchi ai nuovi Volontari Assistenza Infermi che hanno frequentato il corso organizzato dall’Ufficio della Pastorale della salute diretto da don Mario Torracca e dall’Ordine dei medici di Catania presieduto dal professor Massimo Buscema. Entrambi erano...
Premiato studio sulla psoriasi di ricercatrice catanese
Una borsa di studio “La Ricerca in Italia: un’Idea per il Futuro”, promossa dalla Fondazione Lilly è stata assegnata per lo studio della psoriasi, alla giovanissima ricercatrice Anna Elisa Verzì, dell’Università di Catania. A ricevere il premio dal Ministro Lorenzin, è stata la stessa ricercatrice catanese, scelta, come detto, per una...
Anelli (FNOMCeO): “Pochi medici di famiglia nel prossimo decennio”
Nel 2028 trentatremila medici di famiglia saranno andati in pensione e solo undicimila nuovi medici di famiglia li avranno sostituiti con 14 milioni di persone rimaste senza medico di base oppure con un’assistenza sanitaria insufficiente. È questo il quadro offerto dal presidente della Fnomceo Filippo Anelli (nella foto) dopo che...
Alcamo, progetto di educazione sessuale nelle scuole a cura dell’ASP
Anche quest’anno è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra il Liceo statale magistrale “ Vito Fazio Allmayer” di Alcamo e il Consultorio familiare di Alcamo dell’ASP, per il progetto “Educazione sentimentale alla sessualità”. E’ il decimo anno che l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani avvia questa attività. Gli alunni del secondo...
Sport e corretta alimentazione in lingua inglese
Si è svolto, presso la Sala Turi Ferro dell’IC Cavour di Catania, l’incontro tra Marines della base Usa di Sigonella e gli studenti della scuola nell’ambito del progetto “Sport e alimentazione, in lingua inglese”. Un forte legame di amicizia inserito del programma di prossimità denominato “Community Relations” (COMREL). L’incontro è...
Ricetta dematerializzata: il promemoria non può essere inviato dal medico alla farmacia per e-mail
L’avvento della c.d. “ricetta dematerializzata”, con il rilascio del promemoria cartaceo agli assistiti del SSN, ha creato dei problemi legati alla privacy, in particolare relativamente all’invio del promemoria stesso attraverso posta elettronica. Vale la pena quindi di ribadire con chiarezza la regola base su questo tema e cioè che il...