Garibaldi-Nesima, nuova Rianimazione pediatrica
Alla presenza dell’assessore regionale alla salute, Ruggero Razza, è stata inaugurata stamattina, presso il Presidio Ospedaliero di Nesima, la nuova Unità Operativa di Rianimazione Pediatrica dell’Arnas Garibaldi di Catania. La struttura, che ha visto aumentare i posti letto da due a quattro unità, è stata descritta nei dettagli, all’interno di un’affollatissima...
Le condoglianze di Catania Medica all’amico Nuccio Sciacca
Oggi è un giorno triste per Catania Medica: la mamma di Nuccio Sciacca ci ha lasciati. All’amico e collega Nuccio un abbraccio affettuoso dal Presidente Prof. Massimo Buscema, da tutto il Consiglio dell’Ordine, da tutto il Consiglio della Fondazione, da tutta la redazione di Catania Medica e da tutto il...
11 Maggio, Open day al Cannizzaro per le malattie reumatiche autoimmuni
L’Azienda ospedaliera Cannizzaro ha aderito all’(H)Open Day dedicato alle malattie reumatiche autoimmuni, promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) per venerdì 11 maggio. In quella occasione, l’ambulatorio di Reumatologia, attivo nell’ambito dell’unità operativa di Medicina Interna, offrirà una prima visita reumatologica gratuita in pazienti che...
Lentini, al Centro diurno si insegnano i mestieri
Nell’ambito delle attività riabilitative del Centro Diurno di Lentini finalizzate a promuovere il reinserimento sociale e avvicinare gli utenti con patologie psichiatriche al mondo del lavoro, si è svolto questa mattina il primo incontro sulla scoperta dell’artigianato e dei mestieri con una dimostrazione in loco della produzione della ricotta. Utenti e...
Cannizzaro, tecnologie avanzate contro i viaggi della speranza
E’ il primo ospedale pubblico italiano a dotarsi dell’ultima tecnologia disponibile nel campo della radiochirurgia stereotassica, che consente di trattare tumori e altre patologie cerebrali con estrema precisione e in maniera non invasiva, salvaguardando i tessuti sani circostanti. Si tratta della Gamma Knife Icon di Elekta, presente solo in 50...
Dal 25 Maggio adeguamento europeo per il trattamento dei dati personali
Importante scadenza per medici ed odontoiatri: sta per entrare in vigore il famigerato GDPR. Il GDPR è il nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, pubblicato come Regolamento EU 679/2016 ma in applicazione a partire, appunto, dal 25 maggio 2018. All’interno del regolamento vengono sancite le nuove regole sul trattamento dei...