L’Unità Spinale del Cannizzaro ricorda giovane paziente con un evento sportivo
Con un “memorial” di tennis-tavolo a lui dedicato, pazienti e operatori dell’Unità Spinale dell’ospedale Cannizzaro di Catania hanno ricordato per il secondo anno Daniele Vintaloro, giovane paziente deceduto nel 2017 a seguito della malattia che lo aveva costretto alla sedia a rotelle. Dopo la prima edizione due mesi dopo la scomparsa,...
Firmano la stabilizzazione davanti a Musumeci e Razza
Con la firma dei contratti a tempo indeterminato, sono stati stabilizzati oggi, all’Asp di Catania, 54 dirigenti medici, 6 dirigenti farmacisti e 30 risorse del comparto. Per l’occasione il presidente della Regione siciliana, on. Nello Musumeci, e l’assessore regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, hanno rivolto il loro saluto e i...
Al Cannizzaro i feriti dell’incidente sulla A18 ad Acireale
Si trova nel Trauma Center dell’ospedale Cannizzaro di Catania, in condizioni critiche, il più grave dei feriti nell’incidente di questa mattina sulla A18, nei pressi dello svincolo per Acireale. Si tratta di un 41enne residente a San Gregorio, trasportato in elicottero al Pronto Soccorso con un gravissimo politrauma, in particolare agli...
Liste d’attesa, disatteso in Sicilia obbligo di comunicare i tempi
L’obbligo per le Regioni, previsto dal 2013, di rendere noti i tempi delle liste d’attesa, è largamente disatteso, con solo quattro di queste e la provincia di Bolzano che mettono a disposizione del pubblico i dati completi e aggiornati. Tre non ne forniscono nessuno, e le altre sono ‘in mezzo’....
AIFA dispone ritiro lotti farmaci con valsartan
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan. “È stato infatti riscontrato un difetto di qualità”, riferisce l’agenzia. “Come misura precauzionale”, l’Aifa e le altre Agenzie europee hanno disposto l’immediato ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di...
Come difendersi dal caldo a Catania e provincia
Il Piano operativo per la prevenzione degli effetti nocivi sulla salute umana delle ondate di calore sarà coordinato dal direttore dell’UOC di Medicina della migrazione e delle emergenze sanitarie, dr. Renato Passalacqua, e dal disaster manager, dr. Giuseppe Spampinato Prevede una serie di interventi per prevenire, contenere e monitorare gli effetti negativi delle...