Garibaldi, tornano le proiezioni cinematografiche per i ricoverati
Ciak, si giri. Inaugurato anche quest’anno il cinema per i ricoverati del GARIBALDI-NESIMA. Ogni sabato, due ore di spensieratezza per chi è costretto a rimanere in ospedale. Grazie alla sensibilità della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con il supporto dell’Ifficio per le Relazioni con il Pubblico, si apre...
Garibaldi: apre il cantiere del nuovo PS, ecco il piano parcheggi
A seguito dell’imminente inizio dei lavori per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso di piazza Santa Maria di Gesù, il Commissario Straordinario dell’Arnas Garibaldi, Fabrizio De Nicola, ha predisposto un piano specifico per agevolare la sosta in ospedale degli automezzi degli utenti e degli stessi dipendenti. Tale piano prevede: 1)...
Ginecologo assiste partoriente su ambulanza del 118
Non è la prima volta che si parla di Guardia medica e quando lo si è fatto, se vi ricordate, è stato su importanti temi riguardanti la sicurezza degli operatori. Oggi la ribalta, però, il servizio di Continuità assistenziale la conquista per un magnifico episodio di professionalità, coraggio e senso...
Il 7 Febbraio la giornata del malato
La Giornata Mondiale del Malato quest’anno nella nostra diocesi sarà preceduta, perche’ non sia solo un momento celebrativo, da un incontro rivolto a tutti gli operatori della Pastorale della salute giorno 7 come da locandina, poi in Cattedrale la S.Messa presieduta dal nostro Arcivescovo alla presenza dei malati e delle...
Chirurgia robotica per rara forma di tumore pancreatico
Una bimba di nove anni, con un tumore alla testa del pancreas, una patologia assai rara in età pediatrica, è stata operata nei giorni scorsi dal direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia pediatrica dell’Università di Catania, prof. Vincenzo Di Benedetto, coadiuvato dalla dott.ssa Maria Grazia Scuderi, dirigente medico di...
Al Policlinico il mese della prevenzione oculare
Ha preso il via il Mese della Prevenzione della Maculopatia e Retinopatia diabetiche, promosso dal 4 al 28 febbraio su tutto il territorio nazionale dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano. Un’importante iniziativa medico-sociale che gode del patrocinio del Ministero della Salute e della...