Biancavilla: l’ASP apre Focal Point e Ambulatorio di Pneumologia
Nell’ambito degli interventi sanitari previsti nel SIN (sito di interesse nazionale) di Biancavilla, lunedì 20 maggio saranno inaugurati il Focal point e l’Ambulatorio di Pneumologia. L’inaugurazione sarà preceduta da una conferenza presso Villa delle Favare, alle ore 10.00. «Obiettivi raggiunti, ma non ci fermiamo qui – afferma il dott. Maurizio Lanza, commissario...
Catania e gli ospedali dismessi: le proposte degli architetti
Edilizia sanitaria: il futuro delle strutture ospedaliere catanesi, in fase di dismissione, sembrerebbe già tracciato. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha infatti annunciato tutte le novità riguardanti i tre principali nosocomi oggetto di nuova destinazione e riqualificazione urbana: il Santa Marta – ha detto il Governatore – verrà...
Ospedale di Giarre: Lanza incontra il Sindaco
Il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, ha incontrato oggi, presso i locali della Direzione generale dell’Azienda sanitaria, il sindaco di Giarre, avv. Angelo D’Anna. All’incontro era presente il consigliere comunale Armando Castorina. Nell’incontro, annunciato lunedì scorso 13 maggio, si è discusso del futuro dell’Ospedale “San Giovanni di...
Anna Napoli, medico con la passione per la storia
Anna Napoli, medico-chirurgo, nata a Catania dove vive e svolge la sua professione e che da tempo si diletta di ricerche storiche e di poesia, ha pubblicato il romanzo storico “Come una folgore nel cielo”. Si tratta della sua opera prima. “COME UNA FOLGORE NEL CIELO – Storia di una...
ASP chiude Progetto “Affy fiutapericoli”
Domani, 16 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l’aula C3 del Centro Fieristico Le Ciminiere, l’Unità Operativa di Educazione e Promozione alla Salute dell’Asp di Catania, diretta dal dott. Salvatore Cacciola, organizza l’incontro di chiusura, per l’anno scolastico 2018-19, del Progetto “Affy fiuta pericoli”, dedicato alla prevenzione degli incidenti...
Avviato il riordino della Rete oncologica siciliana
Lavori in corso per l’oncologia siciliana che vive un momento di grande fermento, grazie anche alla sensibilità delle amministrazioni locali e al proficuo dialogo che si è aperto tra clinici e decisori politici. Nella Regione – dove 160.000 persone convivono con un tumore, ogni giorno vengono diagnosticati 75 nuovi casi...























