Il Covid-19 si diffonde al Nord Europa, lo evidenzia l’ECDC
La situazione epidemiologica europea muta. Il virus si diffonde molto meglio con le basse temperature. I flussi turistici verso i Paesi mediterranei diminuiscono nettamente. Così si spiega la maggiore frequenza del Covid-19 in alcune regioni del Nord e dell’Est Europa, come si evidenzia nella più recente tabella dell’ECDC.
Covid-19, l’Aifa autorizza in via definitiva Anakinra, Baricitinib, Sarilumab
Nella riunione del 28 Settembre, il CdA dell’Aifa ha approvato l’inserimento dei tre farmaci Anakinra, Baricinib e Sarilumab nell’elenco dei presidi a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I tre farmaci si aggiungono al Tolicizumab, del quale, in atto si verifica una grave carenza, nel trattamento di soggetti ospedalizzati con Covid-19, con...
Non dimenticare il tuo Cuore, al via la Campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria
La situazione di emergenza sanitaria che abbiamo vissuto in questo anno e mezzo di pandemia da COVID-19, situazione ben lungi dall’essere conclusa, ci ha fatto assistere a non poche situazioni di difficoltà di pazienti con pregresso infarto. La “Fondazione per il tuo cuore”, da sempre attiva nei progetti di prevenzione,...
“La responsabilità della Dirigenza sanitaria”: Convegno a Catania il 28 ottobre
Il Convegno, organizzato dalla CISL Medici, dall’Azienda Ospedaliera Policlinico e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Catania si terrà il 28 ottobre presso l’Aula Cast dell’Azienda Ospedaliera Policlinico in Via Santa Sofia 78 a Catania. Modera il dott. Massimo De Natale (Segretario Generale Provinciale Cisl Medici Catania),...
“La responsabilità della Dirigenza sanitaria al tempo del Covid-19”: Convegno a Catania il 27 ottobre
La diffusione a ritmo esponenziale della malattia e l’elevato numero di contagi hanno messo a dura prova la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale. L’improvvisa impennata nella richiesta di posti letto nei reparti di malattie infettive, pneumologia e terapia intensiva hanno reso necessaria una complessiva riorganizzazione di numerose strutture sanitarie, per...
“IL REGISTRO TUMORI INTEGRATO: PROSPETTIVE E NUOVE SFIDE TRA CONTINUITÀ E INNOVAZIONE”: CONGRESSO A CATANIA IL 5 OTTOBRE
I Registri Tumori sono strutture deputate alla raccolta e registrazione di tutti i tumori incidenti in un determinato territorio. Il ruolo primario di un Registro Tumori è quello di costituire e gestire nel tempo un archivio di tutti i nuovi casi di tumore diagnosticati ed assicurare che la registrazione dei...