Dimauro e La Greca, due primari catanesi per l’ASP di Ragusa
Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, dr. Maurizio Aricò ha indetto per giovedì, 3 novembre 2016 alle ore 11.00 presso la sala della Direzione Generale, piazza Igea 1 – Ragusa, una conferenza stampa. Accompagnato dai direttori sanitario, dr. Giuseppe Drago e amministrativo, dr.ssa Elvira Amata, presenterà i nuovi direttori delle Unità...
Sessa presidente della SIOT 50 anni dopo Russo
Avevamo scritto che Giuseppe Sessa è stato il primo siciliano ad essere eletto alla massima carica della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ma effettivamente proprio 50 anni orsono, nel 1966, il Congresso della società scientifica si svolse a Catania ed in quella occasione Francesco Russo, allora direttore cella clinica...
Corsi ECM, verso la deducibilità al 100% delle spese per i liberi professionisti
Attualmente le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50 per cento del loro ammontare. Una volta che il Ddl sarà entrato in vigore, i liberi professionisti potranno detrarre per intero dal...
Chirurghi pieni di dolori articolari…
Riferiscono stanchezza, malessere, rigidità e dolore alla schiena. Lo studio dall’University of Texas MD Anderson Cancer Center non lascia dubbi: il 90% dei chirurghi, specie quelli oncologici,avvertirebbe sintomi muscolo-scheletrici e il 28% avrebbe danni o problemi associati alle modalità di esecuzione degli interventi, che richiedono terapia specifiche. Non è una ricerca da...
Aziende ospedaliere “in rosso” sotto tiro nella Manovra Finanziaria
Viene ulteriormente abbassata la soglia del disavanzo di gestione oltre la quale le aziende ospedaliere, universitarie e Irccs andranno in Piano di rientro. Il limite si abbassa al 5% della differenza tra costi e ricavi (oggi è il 10%). E’ uno dei punti caldi che sta per giungere in porto...
Pochi gli ospedali italiani con Trauma care pediatrico
Molto spesso si sottovaluta che i traumi sono la principale causa di morte nei minori di 15 anni e anche se il 90% degli ospedali con reparti di ortopedia per adulti tratta la traumatologia pediatrica il settore dell’emergenza e della gestione del trauma in rete specialmente in alcune regioni italiane, è...