Dermatologi e psoriasi: cosa fare nei casi non responsivi alle terapie convenzionali
Venerdi 23 Giugno 2017, presso l’Auditorium Mazzeo del P.O. Vittorio-Emanuele, si è svolto un corso ECM dedicato alla psoriasi, organizzato dall’ U.O.C.di Dermatologia diretta dal Dott. Maurizio Pettinato, con la partecipazione del Prof. Rocco de Pasquale e delle Dott.sse Valentina Longo, Cecilia Santagati e Laura Scuderi. La psoriasi è una...
Quarant’anni di angioplastica
Ormai è diventato un dispositivo di uso comune in tutte le realtà ospedaliere, dopo aver letteralmente modificato – in senso positivo – la prognosi delle principali cause di morte cardiovascolare – e in particolare dell’infarto miocardico acuto. Ma forse non tutti ricordano che quel tubicino capace di dilatare l’arteria coronarica...
Psoriasi, la tregua estiva
“La psoriasi affligge quasi tre milioni di italiani. D’estate, grazie al sole, il disturbo tende a ‘placarsi’, ma per il resto dell’anno la gran parte dei pazienti è costretta a un pellegrinaggio continuo tra medici di famiglia e dermatologi territoriali, alla ricerca di una terapia efficace. Solo in pochi amvano...
Palermo, protocollo per la prevenzione del suicidio in carcere
Asp, Ucciardone, Pagliarelli e Casa circondariale di Termini Imerese insieme per la prevenzione del suicidio nelle carceri palermitane. Valutazione all’ingresso, monitoraggio e gestione del rischio e del disagio sono le attività pregnanti di ciascuno dei tre protocolli operativi territoriali sottoscritti dal manager dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela, rispettivamente con la direttrice...
Ragusa, ASP informa i cittadini su come prevenire patologie da caldo eccessivo
L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha attivato, come ogni anno, in accordo con le indicazioni dell’ Assessorato alla Salute della Regione Siciliana attua un “PIANO SANITARIO LOCALE DI PREVENZIONE DEGLI EFFETTI NOCIVI DELLE ONDATE DI CALORE “ e divulga un “decalogo” di comportamenti utili a mitigare gli effetti negativi del fenomeno...
Siracusa, evento conclusivo di “Sicilia in… sicurezza”
Oltre 7.400 persone, tra professionisti della sicurezza, progettisti, operatori e datori di lavoro dei settori delle costruzioni, dell’edilizia e dell’agricoltura in Sicilia sono stati formati in tema di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro nell’ultimo quadriennio in 297 edizioni di corsi di formazione organizzati dalle nove Aziende sanitarie provinciali...























