Il Vaiolo delle scimmie, un virus nuovo: cosa sappiamo?
Il vaiolo delle scimmie, denominato Monkeypox (MPV) è causato da un virus che ben conosciamo, come la malattia che può causare. È un virus a DNA del genere Orthopoxvirus, famiglia Poxviridae. È un “parente” del vaiolo umano, dal quale si differenzia perché è diffuso particolarmente nei primati e nei piccoli roditori, in particolare...
Il 27 e 28 maggio al Plaza Hotel il “V Congresso regionale Federdolore Sicd Sicilia”
Catania – Patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania, da Federdolore Sicd e da Federdolore Sicd Sicilia, da Gimdo, da Confindustria Dispositivi Medici, da Sicp, da Pathos e dall’Associazione Prometeo, si svolgerà al Plaza Hotel di Catania i prossimi 27 e 28 maggio il V...
Missione Salute, modalità e tempi di attuazione del Pnrr: a Siracusa Convegno nazionale di SIRM ed SNR
Siracusa – Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, l’assessore regionale alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza, il presidente AGENAS Enrico Coscioni, il vice presidente di Confindustria dispositivi medici Angelo Gaiani e il progettista del nuovo ospedale di Siracusa Gianni Plicchi saranno ospiti sabato 21 maggio 2022 al Parco Archeologico...
A Catania il primo impianto in Italia di un pacemaker senza fili con sincronia Av in paziente cardiotrapiantato
Catania – La Sicilia delle Eccellenze che vince anche le battaglie più complesse. Presso la Divisione di Cardiologia dell’ospedale Garibaldi Centro di Catania, diretta dal dott. Salvatore Felis, è stato impiantato per la prima volta in Italia (seconda volta nel mondo) un pacemaker senza fili “leadless” in grado di garantire...
La lunga coda della pandemia: aumentano anche le reinfezioni
Diminuiscono i casi di Covid-19, ma probabilmente solo perché si eseguono un numero molto ridotto di test rapidi. Infatti si mantengono sostanzialmente stabili percentuali di positività, indice di trasmissione Rt, ricoveri, e, purtroppo, i decessi. La percentuale ufficiale di soggetti reinfettati viene data al 5%, ma in realtà è molto...