Ipertensione polmonare… questa sconosciuta
Spossatezza, affanno e svenimenti sono alcuni dei sintomi di una malattia rara e poco conosciuta dei vasi sanguigni dei polmoni nota come Ipertensione Polmonare (IP). “Ipertensione Polmonare” significa letteralmente alta pressione del sangue nel circolo polmonare. In questa patologia i vasi polmonari sono in gran parte ostruiti per un ispessimento...
Convegno Odontostomatologico il 16 Dicembre al Nettuno
COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI °°°°°°°°°°°°°°°°°°° Sabato 16 Dicembre 2017 Hotel Nettuno – V.le Ruggero di Lauria, 121 – Catania Ore 8.30 – 16.00 VII CONGRESSO NAZIONALE ODONTOSTOMATOLOGICO DEL MEDITERRANEO “B.O.P.T & Fixed-on-2” Esperienze a confronto. Un giorno in viaggio con Ignazio LOI e Gioacchino CANNIZZARO “Ai confini della Realtà .” °°°°°°°°°°°°°°°°°°° Posti limitati iscrizione...
Megacolon, una malformazione complessa
Giorno 13 dicembre si è svolto presso L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica del’ospedale Garibaldi di Nesima un corso di aggiornamento sul Megacolon, organizzato dal direttore dell’unità dottor Sebastiano Cacciaguerra e dal l’anatomopatologo professore Giovanni Bartoloni. Il corso, realizzato grazie al prezioso sostegno organizzativo dell’Ufficio Formazione dell’ARNAS Garibaldi, ha visto...
Cannizzaro, nuove attività riabilitative in piscina
Si amplia la gamma di attività svolte nella piscina dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Cannizzaro di Catania. L’Azienda ha infatti sottoscritto una convenzione con l’Associazione Italiana Idroterapisti ed Educatori Neonatali, che, al di fuori dell’orario dedicato alla terapia dei pazienti dell’USU, utilizzerà gli spazi acqua e i servizi annessi per attività...
Ragusa: parte la procedura di accreditamento del nuovo ospedale
L’U.O. Accreditamento dell’Asp di Ragusa ha trasmesso, all’Assessorato alla Salute – Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico–Servizio 1 “Accreditamento Istituzionale”, la procedura per l’accreditamento del “Giovanni Paolo II”, ai sensi del DA del 17/06/2002 – “Direttive per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana. Si tratta di una checklist, serie di...
I diritti delle persone disabili visti dagli studenti del “Galilei”
«Il Braille come uno strumento indispensabile per migliaia di non vedenti che consente di lavorare e di integrarsi nella società attraverso una lingua che permette di aspirare ad una pari dignità con i normodotati». Con queste parole ma soprattutto con grande sensibilità e senso civile, una delegazione di studenti del...