Il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti Puglisi plaude agli incontri culturali con i medici
Grande soddisfazione del Presidente dell’Ordine dei Farmacisti Giovanni Puglisi (nella foto tra il Presidente dell’Ordine, Massimo Buscema, ed il direttore di CATANIA MEDICA, Nino Rizzo, che esprime in una nota “il compiacimento per la puntuale ed attenta partecipazione di così numerosi colleghi in occasione del seminario del 12 Dicembre sui...
ASMELSI , Focus sulla patologia oncologica
Si è svolto a Catania, il 25 novembre, nella affollata sala congressi dell’Hotel Nettuno, il primo congresso regionale organizzato dall’ Associazione culturale Medicina Legale Siciliana (AS.ME.L.SI.) sul tema “Focus sulla patologia oncologica: profili medici, assistenziali, medico-legali e giuridici”. Il convegno ha avuto notevole riscontro stante la partecipazione di circa 120 specialisti...
Nino Guglielmino alla guida della Società Italiana della Riproduzione Umana
Il ginecologo Antonino Guglielmino, direttore del Centro Unità di Medicina della Riproduzione di Catania, guiderà per i prossimi due anni la triade dei Presidenti della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU), la prima in Italia per numero di iscritti (oltre 550) e tra le prime al mondo. Accanto ad Antonino Guglielmino, nominato presidente in carica...
L’Assessore regionale alla salute Razza apre il Congresso Odontostomatologico
Arriva alla VII edizione il congresso nazionale odontostomatologico del Mediterraneo, organizzato dalla Commissione dell’Albo degli Odontoiatri(CAO) dell’Ordine dei medici di Catania, e ad aprirlo interviene, ed è una delle sue prime uscite pubbliche ufficiali, il neo assessore alla salute Ruggero Razza. “Per la prima volta nel programma di un governo...
Ordine e Fondazione in prima linea nella formazione dei giovani
Nell’ambito dei progetti dell’alternanza scuola-lavoro,la Fondazione OMCeO di Catania ha iniziato la collaborazione con l’istituto scientifico statale “Galileo Galilei” con un percorso di orientamento al lavoro e formazione costituito da un ciclo di lezioni teorico-pratiche di primo soccorso. Il percorso pratico impegna al momento due quinte classi dell’Istituto Galilei e...
Quarant’anni di laurea: un’altra festa all’interno della Giornata del medico
Sono “appena” passati 40 anni da quando un folto gruppo di Colleghi conseguì la Laurea in Medicina e Chirurgia e si iscrisse a questo Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Questi Colleghi laureati nel 1977 e nei primi mesi del 1978 avranno l’occasione di incontrarsi Domenica 17 Dicembre 2017, a...