Al via il corso integrato di emergenze/urgenze della Fondazione Ordine dei medici
UN CORSO INTEGRATO IN EMERGENZE/URGENZE MEDICO-CHIRURGICHE CHE SI PROPONE DI FORNIRE APPROFONDITE NOZIONI TEORICO PRATICHE RELATIVE ALLA GESTIONE DEI PRINCIPALI QUADRI CLINICI CHE RIVESTANO CARATTERE DI EMERGENZA-URGENZA. NELL’ AMBITO DELLE RELAZIONI AMPIO SPAZIO E’ INFATTI RISERVATO ALLE INDICAZIONI FORNITE DALLE ATTUALI LINEE-GUIDA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI ASPETTI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI. LE LEZIONI FRONTALI...
ASP Siracusa, firmano il contratto 85 dirigenti medici
Con la lettura solenne della formula del giuramento di fedeltà alla Repubblica e la firma dei contratti individuali di lavoro, 85 dirigenti medici delle varie discipline sono assunti da stamane a tempo indeterminato dall’Asp di Siracusa a conclusione del primo step del processo di stabilizzazione avviato in applicazione della riforma...
ASP Trapani promuove “CIBOLI'” per una dieta mediterranea
“Occorre un nuovo modo di pensare alla prevenzione primaria attraverso i corretti stili di vita, come nuova frontiera dell’impegno alla salute. Si possono prevenire un terzo delle patologie croniche e degenerative semplicemente non fumando, facendo sport e attività fisica, e seguendo la dieta mediterranea”. Lo ha detto questa mattina il...
Il paziente e le ulcere cutanee
E’ questo il titolo del Primo Congresso regionale sullo specifico tema che è stato inaugurato il 12 Aprile al Museo Diocesano. Durante la cerimonia di inaugurazione è intervenuto il Dott. Nino Rizzo in rappresentanza dell’Ordine dei Medici. Il Dott. Rizzo ha evidenziato il notevole impatto epidemiologico delle ulcere cutanee, patologia...
Le giornata catanesi di nutrizione clinica
La quarta edizione delle Giornate Catanesi di Nutrizione Clinica del 20 e 21 APRILE 2018 (San Gregorio di Catania-Sala Convegni del Centro’Casa La Carrubbazza’, Via R. Sanzio 38) verte proprio sul tema del titolo, con il Convegno ECM (11,6 crediti) “IL MALNUTRITO DELLA PORTA ACCANTO-La presbiopia alla malnutrizione calorico-proteica”, organizzato...
Pantelleria, screening del colon-retto
Avviato per la prima volta dall’Azienda sanitaria provinciale nell’isola di Pantelleria la campagna di screening per il tumore del colon retto. L’intera popolazione di quel comune, compresa nel range dai 50 a 70 anni, circa 1.800 persone, riceverà la lettera per il ritiro del kit per lo screening in una...























