Una cicogna per la sclerosi multipla, Policlinico tra i premiati
Riconoscimento assegnato ai centri clinici che offrono servizi multidisciplinari dedicati ai vari momenti di vita delle donne con sclerosi multipla, in particolare della gravidanza. Tra i premiati anche il Centro del Policlinico “Gaspare Rodolico”di Catania Sono 77 i centri in tutta Italia segnalati nell’ ambito di “Una cicogna per la...
Settimana della salute della donna al Policlinico-Vittorio Emanuele
Anche l’AOU aderisce all’Open week promosso da ONDA (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) aprendo le porte a visite ed ecografie ginecologiche gratuite sia al presidio Gaspare Rodolico che al S. Bambino, ma anche a visite ortopediche, a visite reumatologiche ed endocrinologiche, allo scopo di offrire una possibilità di prevenzione...
Università: l’Aula Magna della Torre biologica intitolata a Umberto Scapagnini
La Torre Biologica dell’Università di Catania (via Santa Sofia 97) ha da oggi l’aula magna intitolata alla memoria del prof. Umberto Scapagnini. La cerimonia ed il taglio del nastro nel corso del convegno dal titolo “La ricerca in Psiconeuroendocrinologia come crocevia delle moderne Scienze biomediche” organizzato dal dipartimento di Scienze...
San Marco, visitata oggi la prima paziente
È Carmen, mamma di Katia nata un mese fa, la prima paziente ad essere stata visitata oggi nei nuovi ambulatori di Ginecologia dell’ospedale San Marco di Catania. Stamattina, infatti, con alcuni giorni di anticipo rispetto alla scadenza, sono stati aperti i primi ambulatori della struttura che gradualmente verrà popolata dai...
Razza: “Obesità emergenza sociale ma puntiamo sulla prevenzione”
L’obesità non può essere “riserva” di una sola disciplina, medica o chirurgica che sia. L’approccio al paziente gravemente sovrappeso deve essere compito di una equipe multidisciplinare che comprende numerose, ma tutte appropriate, professionalità come l’endocrinologo, l’endoscopista, lo pneumologo, l’anestesista, il chirurgo e lo psicologo. La sanità siciliana, che nei numeri,...
Garante della Privacy: medici possono trattare dati dei pazienti senza consenso
I medici potranno trattare i dati dei pazienti, per finalità di cura, senza dover richiedere il loro consenso, ma dovranno comunque fornire loro informazioni complete sull’uso dei dati. Il medico che opera come libero professionista non è tenuto a nominare il Responsabile della protezione dati. Tutti gli operatori del settore...