Terapie immunologiche contro i tumori
Vaccini contro i tumori e autofagia Non è sicuramente appropriato avere aspettative miracolistiche, ma le nuove tecnologie immunologiche, tra cui i cosiddetti vaccini, aprono prospettive molto incoraggianti nella terapia contro i tumori. Oggi le sperimentazioni seguono tre diverse strategie: il vaccino personalizzato disegnato sul singolo individuo; il vaccino su più...
Infezioni da Streptococco e da Pneumococco
Streptococco di gruppo A In tutti i Paesi occidentali è stato segnalato un netto aumento dei casi di infezione da Streptococco di gruppo A e di scarlattina, soprattutto in soggetti in età inferiore a 15 anni. Tale diffusione si accompagna al netto incremento in questa stagione di tutte le infezioni...
– Dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche in chirurgia mini-invasiva e nelle malattie rare – Convegno il 5 maggio a Catania –
Catania – L’Università degli Studi di Catania (Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico Chirurgiche – Centro di Ricerca Multidisciplinare in tecniche e Chirurgie mini-invasive (MiTecSurg) e Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia” Centro di Ricerca Multidisciplinare in Chirurgia delle sindromi malformative complesse della transizione e...
Lotta al dolore: approcci multidisciplinari e differenze di genere – Convegno dal 21 al 23 aprile a Catania
CATANIA – L’Associazione Italiana Donne Medico, organizza con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania e dell’Università di Catania il “XLI Congresso Nazionale AIDM” presso il Grand Hotel Baia Verde. L’evento si svolgerà dal 21 al 23 aprile e porrà al centro del dibattito...
– Update in Chirurgia: dalle evidenze scientifiche alle applicazioni cliniche in Chirurgia Mini-invasiva e nelle Malattie Rare – Convegno il 5 maggio a Catania –
Catania – L’Università degli Studi di Catania (Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico Chirurgiche – Centro di Ricerca Multidisciplinare in tecniche e Chirurgie mini-invasive (MiTecSurg) e Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia” Centro di Ricerca Multidisciplinare in Chirurgia delle sindromi malformative complesse della transizione e...
Terapie con cellule CAR-T: l’esempio del Neuroblastoma
CAR-T CAR-T è una sigla che deriva dall’ inglese: Chimeric Antigen Receptor T-cell, traducibile con “cellule T con recettore chimerico per l’antigene”. Serve ad indicare linfociti T prelevati da un soggetto con tumore e modificati geneticamente in laboratorio e quindi resi capaci di attaccare il tumore una volta re-infuse nello...























