Pediatri di famiglia si vaccinano… e danno il buon esempio!
E’ stato il responsabile del Servizio di epidemiologia dell’ASP di Catania, Mario Cuccia, a vaccinare i pediatri di famiglia della FIMP che guidati da Alessandro Manzoni hanno voluto dare il buon esempio alla popolazione sottoponendosi essi stessi per primi alla vaccinazione.
Stefano Cordio, dal Garibaldi alla direzione dell’Oncologia di Ragusa
Il dott. Stefano Cordio è stato nominato Direttore di Struttura Complessa dell’UOC Oncologia dell’ASP di Ragusa a seguito di concorso pubblico. Il dott. Cordio è nato a Catania il 26 dicembre 1964. Laureato in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Catania, nell’anno 1989. Ha conseguito la specializzazione in Oncologia...
Banna ripercorre 30 anni di storia della I Medicina dell’OVE
Con l’intervento del Dott .G.Bonaccorsi, Direttore Generale F.F .dell’Azienda Policlinico-Vittorio Emanuele, del Prof. P..Castellino, Presidente della Facoltà di Medicina dell’Università di Catania, del Dott.A.Lazzara, Direttore Sanitario dell’Azienda e del prof Agostino Palmeri, presidente del coso di laurea in medicina e chirurgia, il dott Pietro Banna ha presentato il libro “I CASI...
Acireale, corso sulla donazione degli organi il 12 Novembre
“Il dono della vita” è il suggestivo titolo del corso di formazione in programma domani, 12 novembre, presso la sala conferenze dell’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, a partire dalle ore 8.30. L’appuntamento è organizzato dal Dipartimento di Emergenza dell’Asp di Catania, diretto dal dr. Pietro Ciadamidaro, in collaborazione con...
INPS per tutti, l’integrazione sociale dei cittadini in difficoltà
Un protocollo d’intesa è stato siglato a palazzo degli Elefanti, alla presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo, dal sindaco Salvo Pogliese, dal presidente dell’Istituto nazionale della Previdenza sociale Pasquale Tridico, e dal presidente del comitato di Catania della Croce Rossa Italiana, Carmelo Stefano Principato. Sono...
Cacopardo, Iacobello e Liberti alla presentazione di ICARETE
“L’antibioticoresistenza rappresenta una delle più grandi sfide che la comunità sanitaria ha dovuto affrontare dopo la scoperta della penicillina. L’Italia, purtroppo, è ai primi posti in Europa per infezioni da germi multiresistenti, per costi legati alla degenza prolungata e giornate di lavoro perse”. Lo ha detto l’infettivologo Giuseppe Liberti intervenendo...