Scalia: “Diagnosi biomolecolare del nuovo Coronavirus pronta a breve”
Un articolo del Prof. Guido Scalia, direttore Laboratorio Analisi P.O “G. Rodolico” -AOU Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania Il nuovo coronavirs 2019 (2019nCoV), di cui si parla molto in questi giorni a causa dell’epidemia che ha provocato in Cina, rappresenta certamente un elemento di attenzione per la salute pubblica ma, al...
Primo prelievo multi-organo al San Marco
A donare fegato e cornee è stato, con il consenso dei familiari improntato alla generosità ed all’altruismo per il prossimo, un paziente catanese di 75 anni, affetto da cerebro-vasculopatia, ricoverato nell’UO di Rianimazione, diretta dal dr Giacomo Castiglione. Dopo i previsti atti propedeutici (accertamento di morte per lesioni encefaliche) e...
Due giornate di odontoiatria conservatrice il 7 e l’8 Febbraio
La Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice a Catania con uno dei suoi più prestigioso esponenti, il Dr Ferrari. Due giornate sicuramente interessanti e di alto valore scientifico-clinico. Scarica il programma dell’8 Febbraio
Policlinico, un ambulatorio post-sepsi
Dal 7 gennaio è in funzione presso la Clinica Psichiatrica del PO G. Rodolico di Catania un servizio per supportare i pazienti sopravvissuti alla sepsi. La sepsi è la più grave delle complicanze di un’infezione che colpisce, secondo le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 30 milioni di persone...
Policlinico: il 21 Febbraio meeting sul robot chirurgico “Da Vinci”
Il cancro della prostata rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso maschile e la seconda causa di mortalità per cancro negli uomini dopo il tumore del polmone. Si stima che in Europa ogni anno siano diagnosticati circa 2.6 milioni di nuovi casi di carcinoma della prostata. In Italia, nello scorso...