Università nell’intesa tra Pittsburgh e gli atenei siciliani
Progetti di ricerca comuni, condivisione di esperienze di insegnamento innovative, scambio di docenti, studenti e ricercatori. Sono alcuni degli obiettivi del protocollo d’intesa che sarà siglato domani (mercoledì 5 giugno) alle ore 11 a Palazzo d’Orleans tra l’Università di Pittsburgh e gli atenei di Palermo, Catania, Messina e la Kore...
Una rete per diagnosi e cura della Febbre Familiare Mediterranea
Si è svolto sabato 25 maggio presso la Sala Coro di Notte del Monastero dei Benedettini (Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania) una giornata dedicata alla Febbre Familiare Mediterranea organizzato dalla Dott.ssa Patrizia Barone responsabile del Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione Diagnosi e Cura delle...
Una rete di specialisti per studiare il sovraccarico di ferro nella talassemia
Non entriamo nel merito degli aspetti scientifici di quello che è chiamato il MIOT Network, ma certamente val la pena mettere in evidenza un esempio di quanto si è fatto nell’ambito della ricerca e di studi clinici in Italia, quando entra in gioco il “lavoro di squadra”, la “rete” e...
Chirurgia ortopedica di eccellenza al Garibaldi
Un eccezionale intervento agli arti inferiori è stato eseguito nelle scorse settimane presso l’Unità Operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Garibaldi-Centro di Catania, dall’equipe diretta del dott. Giovanni Restuccia (nella foto con il direttore generale dell’ARNAS dott Fabrizio De Nicola). La paziente, quasi novantenne, non deambulava da circa...
Chirurgia e formazione di qualità degli specialisti
“QiSET ” Quality in Surgical Education & Training è il titolo del 16° Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Chirurgie Specialistiche che si è aperto oggi, sotto l’Egida dell’Università degli studi di Catania e della Scuola Facoltà di Medicina, al Palazzo Centrale...
ASP, per i Pronto Soccorso 12 medici e nuovi locali
E’ arrivata oggi, per 12 giovani medici specialisti in Medicina e Chirurgia d’accettazione e urgenza, la firma del contratto a tempo indeterminato. «Mi fa piacere essere con voi oggi in questo importante momento per la vostra vita – ha detto il manager dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, incontrando i neo assunti –. Vi auguro una carriera professionale...