Caltagirone: 40 anni di Legge Basaglia
Dal 4 all’11 giugno si svolgerà a Caltagirone la Settimana della Salute mentale di comunità, a 40 anni dalla Legge Basaglia. L’evento è organizzato dal Modulo DSM di Caltagirone-Palagonia, con il patrocinio dei Comuni di Caltagirone, Catania e Siracusa, e in partnership con Asp di Enna, Asp di Siracusa, Distretto...
“World Orthoptic day” a Ragusa
Il Centro di Oftalmologia Sociale, responsabile dr.ssa Maria Cecilia Tagnese, Asp di Ragusa partecipa all’iniziativa “Giornata Mondiale di Ortottica – World Orthoptic Day – promossa dall’Associazione d’Ortottica Internazionale I.O.A., lunedì 4 giugno, con uno screening rivolto a tutti coloro che hanno disturbi astenopici e di affaticamento dati dall’uso dei videoterminali, per consigliare gli utenti ad ottenere un confort...
Ulcere degli arti inferiori, una sfida per la medicina
In Sicilia, pur essendo Regione all’avanguardia per la rimborsabilità dei presidi di medicazione , non sufficiente attenzione è stata posta , a nostro parere, sull’appropriatezza diagnostica e terapeutica e sulle conoscenze fisiopatologiche. Ciò si riflette sugli esiti del trattamento e sulla spesa sanitaria globale. Ancora oggi l’ulcera cutanea viene considerata quasi...
Unitarietà e pluridisciplinarietà al servizio della medicina di base
La medicina di base si fonde, tra ricerca e pluridisciplinarietà, integrando protocolli terapeutici con la medicina osteopatica; questo l’obiettivo posto nel convegno di studi svoltosi il 26 maggio u.s. presso il CSdOi (Centro Studi di Osteopatia Italiano) di Catania. Il convegno, la cui segreteria scientifica è stata affidata al dott....
SMA, a confronto le speranze dei pazienti e la realtà della medicina
“Farmaco, fisio e idroterapia: l’innovazione e la vita quotidiana”: è il titolo del convegno regionale della onlus Famiglie Sma – che si terrà a Catania da venerdì 1 e sabato 2 giugno 2018 – che sperano in nuove terapie per l’atrofia muscolare spinale (chiamata “Sma” dall’acronimo inglese Spinal Muscolar Atrophy),...
Nuovo software per Registro Tumori regionale
Una migliore analisi dei dati epidemiologici sui tumori in provincia di Trapani e nell’intero territorio regionale. Questo il risultato del corso teorico-pratico su “Utilizzo dei software SEER*Prep e SEER*Stat,” che si è concluso venerdì scorso organizzato dall’Unità operativa Registro Tumori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in collaborazione con AIRTUM (Associazione...