A Enna discusse le attualità di uro-ginecologia
Il 7 e 8 Luglio 2017 si è svolto ad Enna, presso l’Aula Congressuale dell’Ospedale Umberto I il Congresso internazionale della MIPS (Mediterranean Incontinence and Pelvic floor Society), società che promuove e diffonde a livello internazionale le innovazioni in ambito uro-ginecologico ed in chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico. Il Corso...
Chirurgia addominale d’avanguardia all’ospedale Giglio di Cefalù
In quasi due mesi di attività undici interventi di chirurgia oncologia complessa su fegato, via biliari e pancreas, numerosi di chirurgia oncologica addominale con la sua equipe, la riorganizzazione del reparto e degli ambulatori specialistici: sono questi i primi risultati ottenuti dal neo responsabile della chirurgia generale ed oncologica della...
La salute della donna in perimenopausa e menopausa: istruzioni per renderla felice
Un resoconto a cura di Franca Nocera Past President Società Italiana Ginecologia della Terza Età, del convegno che si è tenuto lo scorso 16 e 17 giugno a Palermo presso l’NH Hotel del Foro Italico. Un corso accreditato ECM e rivolto a ginecologi, ostetriche, medici di medicina generale e psicologi,...
A Gravina spettacolo pro-Casa del Sollievo
Il 21 Luglio all’Anfiteatro “Turi Ferro” SCARICA LA LOCANDINA
Gelli: “Il primo decreto attuativo della Legge 24 sarà sulle società scientifiche”
«Siamo in attesa di sei decreti attuativi, il primo lo avremo pronto a giorni» dichiara alla stampa Federico Gelli, Responsabile della Sanità del Pd, in relazione alla Legge sulla Responsabilità del Personale Sanitario e Sicurezza delle Cure. «Il primo decreto andrà a disciplinare l’accreditamento delle società scientifiche e il sistema...
L’oncologo Berrino a Pharmevolution 2017
E’ da anni in prima linea per sfatare falsi miti sull’alimentazione. Le farmacie possono diventare veicolo efficiente delle raccomandazioni del “Fondo mondiale per la ricerca sul cancro” in tema di prevenzione dei tumori e di gran parte delle malattie croniche. Lo afferma Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano,...























