Cresce la copertura vaccinale dopo il “Decreto Lorenzin” del 2017
RUOLO DEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA NELL’APPLICAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE PER PERTOSSE, MORBILLO, ROSOLIA, PAROTITE E VARICELLA. E’ il titolo del meeting che si è svolto oggi alla Torre biologica “Ferdinando Latteri” organizzato dalla Associazione dei Microbiologi Clinici Italiani di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità, dopo i...
Due giorni di “Overclasses” sulle malattie respiratorie
Neanche un allarme meteo di tipo rosso ha potuto tenere lontani specialisti soprattutto pneumologi, medici di famiglia e associazioni di pazienti dall’evento “Overclasses in malattie dell’apparato respiratorio” che si è svolto allo Sheraton con una forte partecipazione di tutti gli invitati. Dopo l’apertura dell’organizzatore Alfio Pennisi ha preso la parola Don...
Pronto Soccorso Cannizzaro: nuova area per utenti in codice verde
È stata aperta oggi, e lunedì accoglierà i primi pazienti, la nuova area del Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro dedicata ai codici verdi. Al taglio del nastro sono intervenuti, tra gli altri, l’Assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, il Sindaco di Catania Salvo Pogliese e l’Assessore comunale alla Sanità Giuseppe Arcidiacono,...
Domani incontro sulla copertura vaccinale alla Torre biologica
Sebbene in molti Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia, vi sia una lunga tradizione nell’attuazione di programmi di vaccinazione su gravi infezioni (epatite B, poliomielite e tetano), per altre malattie infettive di rilevanza sociale prevenibili con le vaccinazioni, quali il morbillo, la parotite, la rosolia, la pertosse e la varicella,...
Ospedale di Acireale, primi passi verso il nuovo Pronto Soccorso
Consegnati, questa mattina, all’impresa aggiudicataria, i lavori per la realizzazione del Pronto Soccorso temporaneo dell’Ospedale acese. L’intervento, di carattere edile ed impiantistico, avrà durata di 60 giorni. Questo primo step è propedeutico all’affidamento dei lavori per il nuovo Pronto Soccorso del “Santa Marta e Santa Venera”, finanziato dall’Assessorato regionale alla...
Caltagirone, prima procedura di partoanalgesia
La prima procedura di parto indolore è stata eseguita ieri nel punto nascita di Caltagirone dalle equipe dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia (direttore dr. Angelo Tarascio) e dell’UOC di Anestesia e Rianimazione (diretta dal dr. Gianfranco Morgana). Da oggi sarà comunque attivo, in tutti i quattro punti nascita dell’Asp di...